Clima. Una giornata di mobilitazione per il clima in oltre 200 città italiane che passerà alla storia: uno sciopero globale al quale hanno preso parte giovani, studenti, cittadini nelle piazze e nelle strade per manifestare pacificamente contro il cambiamento climatico. Almeno 6000 gli studenti a Roma, a Milano 30mila, 10mila a Firenze e a Torino, migliaia anche a Bologna, Bari.
In diretta dai nostri studi abbiamo seguito lo sciopero globale per il clima con i contributi dei ragazzi di Fraidays For Future nelle principali piazze italiane.
Sciopero globale per il clima – DIRETTA
➡️ In diretta dai nostri studi seguiremo i ragazzi del movimento Fridays For Future in tantissime piazze italiane per lo SCIOPERO GLOBALE PER IL CLIMA #climatestrike . ✅ Ospiti in studio Angelo Consoli presidente Cetri-Tires e Stefano Zago, direttore della nostra emittente. Condotto da Mariaelena Leggieri✍ Scrivete tra i commenti le vostre domande, vi risponderemo in DIRETTA! Contributi da Roma, Frascati, Milano, Firenze, Taranto, Bari.#climatechange #clima #sciopero #globalstrikeFridaysforfuture-Roma Fridays For Future – Milano Fridays For Future Bari Fridays For Future – Taranto Fridays For Future Firenze
Pubblicato da Teleambiente su Venerdì 15 marzo 2019
Una mobilitazione che lancia un segnale chiaro: siamo una generazione che chiede a gran voce di essere educata all’unico cambiamento possibile, un modello di sviluppo diverso. Da settimane il nuovo movimento degli studenti, trainato dalla giovane attivista svedese Greta Thunberg , da altri giovani leader ambientalisti, chiede a gran voce ai governi dei rispettivi Paesi politiche più incisive contro il riscaldamento globale, in particolare per ridurre le emissioni di anidride carbonica, tra i principali gas serra.
Chi è Greta Thunberg? La storia della giovane attivista svedese
“Ci siamo rotti i polmoni”, “ci riprendiamo il nostro futuro”, “uno spreco al giorno toglie il pianeta di torno”. “Sapevamo gia’ dell’emergenza clima, ma Greta Thunberg ci ha spinti a mobilitarci”, ecco alcuni degli slogan comparsi nel corso delle manifestazioni dei giovani studenti.
Il “FridaysForFuture”, ha visto in Italia e Francia il maggior numero di raduni. L’Italia, con 235 raduni organizzati, è il Paese più attivo, prima di Francia (216), Germania (199), Stati Uniti (168), Svezia (129) e Gran Bretagna (111). In Europa la manifestazione coinvolge gli studenti anche in Spagna (65), Portogallo (36), Belgio (31), Irlanda (31) e Finlandia (26).
Sciopero globale il 15 marzo per fermare il cambiamento climatico
Si è chiusa tra gli applausi, dopo oltre due ore dall’arrivo a Roma a piazza Madonna di Loreto, la manifestazione per il clima che si è svolta nella Capitale. Dopo il corteo, sul palco si sono alternati numerosi giovani: tra questi i ragazzi del movimento Fridays for future e quelli delle associazioni studentesche Udu e Rete degli studenti. “Per fortuna al mondo non c’e’ solo Donald Trump- hanno detto- Per fortuna esistono persone come Sergio Mattarella e Papa Francesco“. Dalla politica, poi, il pensiero si e’ spostato alle grandi multinazionali e alle catene di fast food: la piazza ha gridato “Boicottiamoli” e anche “Da domani la nostra economia dovrà essere circolare, basata sul riciclo”.
Milioni di #studenti e ragazzi oggi in piazza preoccupati per il loro futuro e per il #ClimateChange. La politica mondiale ha il dovere di ascoltare e di agire subito. Non abbiamo più alibi. L'#Italia ce la sta mettendo tutta ma serve un'azione politica al livello globale pic.twitter.com/oeO0R0tDRD
— Sergio Costa (@SergioCosta_min) March 15, 2019
L’ambiente è di tutti e sul clima non ci devono essere compromessi. Usciamo da mentalità retrograda, i ragazzi di tutto il mondo chiedono ai governi di contrastare il cambiamento climatico e noi siamo qui per ascoltarli. #FridayForFuture https://t.co/cVwbi3AGOw
— Luigi Di Maio (@luigidimaio) March 15, 2019
#FridaysForFuture pic.twitter.com/YBM8cm0wWM
— Giuseppe Conte (@GiuseppeConteIT) March 15, 2019
Ministro Bussetti: “Andate a scuola, non scioperate”
I giovani che oggi sono in piazza insieme alla Rete degli Studenti Medi e all’Unione degli Universitari in adesione a Fridays For Future per chiedere un futuro e un pianeta sano per viverlo sono centinaia di migliaia, forse un milione in tutta Italia. Una mobilitazione del genere lancia un segnale inequivocabile: siamo una generazione che chiede a gran voce di essere educata all’unico cambiamento possibile, un modello di sviluppo diverso”.
ROMA
Al #FridaysForFuture non poteva mancare il sostegno dei #GreenHeroes !
Decine di migliaia di ragazzi hanno invaso la capitale!#ClimateStrike
@GassmanGassmann @Kyoto_Club @tuttogreenLST @FranFerrante @RossellaMuroni @robdellaseta pic.twitter.com/dJXTzVpP0f— Annalisa Corrado (@A_LisaCorrado) March 15, 2019
Ragazze, ragazzi, sono con voi! #Strike4Climate #FridaysForFuture #GretaThunberg pic.twitter.com/BXXYryxQe3
— laura boldrini (@lauraboldrini) March 15, 2019
La piazza di Roma grida Save the Planet #GlobalStrikeForFuture #Fridaysforfuture pic.twitter.com/5HxqgaGx91
— La Nuova Ecologia (@Lanuovaecologia) March 15, 2019
Una grande partecipazione di giovani e studenti oggi a #FridaysforFuture. Una battaglia che ci vede impegnati in prima linea come Roma Capitale. Insieme ai giovani per il futuro del nostro Pianeta. pic.twitter.com/5knzfKNU2V
— Linda Meleo (@LindaMeleo) March 15, 2019
BOLOGNA
https://twitter.com/sboltj/status/1106523882570297350
MILANO
Grazie ❤️❤️❤️#FridaysForFuture #Milano#tracce permanenti #CasaLettori@CasaLettori pic.twitter.com/HMHWf3eyGJ
— maurizio agazzi (@maurizioagazzi) March 15, 2019
https://twitter.com/AncaaTabacaru/status/1106548764075012096
Solo l’uguaglianza sostenibile è il nostro futuro. È la ragione fondamentale per cui lottare insieme oggi. Grazie a tutte le ragazze e ai ragazzi del mondo per questa giornata #FridaysForFuture pic.twitter.com/13oPM57HmM
— Maurizio Martina (@maumartina) March 15, 2019
BARI
https://twitter.com/freknud/status/1106521959976894464
La fanfara dei bambini all'inizio del corteo .@FFF_Bari #FridaysForFuture #ClimateStrike #15Marzo .@Greenpeace_ITA pic.twitter.com/3GIaVnq6Zc
— Greenpeace Bari (@greenpeacebari) March 15, 2019
AUSTRALIA. CINA. GERMANIA.
Italia. Australia. Cina. Germania. Mondo.#FridaysForFuture pic.twitter.com/6rjpUitcjk
— Cri. (@Egoeimi_cri) March 15, 2019
Tra le manifestazioni più partecipate, quella di Delhi, in Connaught Place, con migliaia di studenti, i più piccoli accompagnati dagli insegnanti, che mostravano i cartelli disegnati da loro stessi nei giorni scorsi a pastello: clessidre, barchette con i piedi, costrette a camminare perché non c’è più acqua, e la scritta “siamo sulla stessa barca”. Appena due manifestanti a Mangaldai, una cittadina nel nordest del paese, nello stato dell’Assam: Darrang Boyz ha twittato la foto che lo ritrae col cugino invitando a raggiungerli: “siamo in pochi, ma meglio due che nessuno”. Vivacissimo il sit-in di Hyderabad: i ragazzi hanno lanciato lo slogan “Students make it simple: choose between green or greed” (gli studenti hanno idee chiare: bisogna scegliere tra sostenibilità o avidità).
Siamo l’ultima generazione che può fare qualcosa. Non abbiamo un altro pianeta. #fridaysforfuture #globalwarming #GretaThunberg #climatestrike pic.twitter.com/Ndyc6h6ppi
— Roberto Saviano (@robertosaviano) March 15, 2019
https://twitter.com/GassmanGassmann/status/1099363003617689601