Home Roma Clima, Greta Thunberg a Roma in visita al Senato VIDEO

Clima, Greta Thunberg a Roma in visita al Senato VIDEO

Clima. “Parlo a nome delle future generazioni: nel 2030 avevo 26 anni e mi dicono che quella sarà un’età meravigliosa perché avrò la vita davanti a me, ma non sono così sicura di questo”. Le parole della giovane attivista svedese Greta Thunberg nel suo intervento al Senato della Repubblica.  VIDEO

“Parlo a nome delle future generazioni: nel 2030 avevo 26 anni e mi dicono che quella sarà un’età meravigliosa perché avrò la vita davanti a me, ma non sono così sicura di questo. Le persone come me hanno avuto tutto quello che potevano immaginare ma forse alla fine non avremo nulla, perché il nostro futuro ci è stato scippato. Ci avete mentito, ci avete dato delle speranze false, ci avete detto che il futuro era una cosa alla quale potevamo guardare, ed è così ma solo per ora” – continua Greta – “Voi non volete comprendere, perché siete interessati alle soluzioni che vi consentiranno di proseguire come avete fatto fino a ora, il cambiamento sta arrivvando, che vi piaccia o meno. Le emissioni devono fermarsi ora, per evitare che il nostro clima venga distrutto”. Lo ha detto Greta Thunberg, la giovane svedese che ha lanciato lo sciopero per il clima, nel suo intervento oggi in Senato, a Roma.
“Dobbiamo comprendere che siamo in una crisi, dovremo pensare come chi costruiva le cattedrali, dalle fondamenta al tetto. Se decidiamo di compiere qualcosa possiamo fare qualsiasi cosa, sono certa che quando inizieramo a comportarci con la consapevolezza che che siamo in un’emergenza, sapremo evitare questo disastro. Non possiamo ritardare ancora, non abbiamo più scuse”.

Greta Thunberg “Rompiballe dal Papa”: l’insulto in prima pagina su Libero

“Greta ha avuto il coraggio di rivolgersi al mondo e dire la verità – sottolinea Enrico Giovannini, portavoce dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) – Avrebbe potuto farlo chiunque. Invece, la voce è uscita da una ragazza di soli 16 anni, che ha deciso di mettere i leader mondiali nelle condizioni di dover ascoltare e di assumersi le proprie responsabilità. E con lei milioni di ragazze e di ragazzi hanno deciso di lottare in prima persona affinché venga garantito un futuro sostenibile per loro e per il pianeta”. “Non possiamo che apprezzare il fatto che i media di tutto il mondo si siano finalmente interessati a questi temi fondamentali che, se non affrontati subito, determineranno danni enormi non solo dal punto di vista ambientale ma anche sul piano economico, sociale e istituzionale”, conclude Giovannini.

Greta Thunberg saluta Papa Francesco dopo l’udienza in Piazza San Pietro FOTO

Greta Thunberg: ”Grazie per aver difeso il clima”. Incontro con Papa Francesco VIDEO

“In Italia il 15 marzo i ragazzi italiani sono scesi in piazza e hanno manifestato, ma senza bandiere e senza colori nè appartenenze – ha spiegato il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa  a margine della firma di un protocollo con il Coni a Roma – La cosa importante era manifestare per la tutela dell’ambiente e fare in modo di svegliare tutti da questa sorta di torpore in materia di tutela ambientale e di cambiamenti climatici. Le istituzioni hanno il dovere di ascoltare GRETA e i giovani per l’ambiente ma hanno anche il dovere di farli partecipare alle decisioni”.

Greta Thunberg a Roma. Costa, Ministro dell’Ambiente: “Stiamo organizzando un incontro” VIDEO

E venerdi 19 aprile Greta parteciperà all’appuntamento settimanale in Piazza del Popolo con i giovani italiani di Fridays For Future che hanno allestito un parco alimentato da biciclette.

Greta e tutti gli appuntamenti a Roma

Articolo precedenteMaldive, “paradiso perduto”. L’atollo è invaso dalla plastica FOTO
Articolo successivoPfas anche nel Po. Il ministro Costa: “Definiremo limiti nazionali”