Al più grande raduno di giovani leader sul clima all’ONU che si terrà sabato 21 settembre a New York City, l’unica italiana presente sarà Federica Gasbarro, 24 anni, attivista e portavoce del movimento Fridays For Future Roma.
Secondo sciopero mondiale per il CLIMA – 24.05.19, IN STUDIO con Federica Gasbarro LINK
Emergenza climatica, consegnate oltre 40mila firme raccolte con la petizione su Change.org
Federica Gasbarro, 24 anni, studentessa laureanda in Scienze Biologiche, rappresenterà l’Italia al primo Summit dei giovani sul clima organizzato dalle Nazioni Unite e sarà al fianco della giovane attivista svedese Greta Thunberg.
Questo evento storico rappresenta una piattaforma in cui i giovani leader che stanno guidando l’azione sul clima potranno mostrare le loro soluzioni alle Nazioni Unite e coinvolgere veramente i decisori politici su una questione che è decisiva per la loro epoca.
Clima, tornano in piazza gli attivisti di Fridays For Future
Oltre 7.000 giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni hanno presentato domanda per partecipare al Summit dei giovani sul clima. Federica è una dei 100 giovani provenienti da tutto il mondo ad essere stata selezionata per partecipare al Summit, dato il suo impegno nell’affrontare la crisi climatica e avendo dato prova di essere una leader nel presentare soluzioni innovative da applicare per risolvere il problema dei cambiamenti climatici.
Il Summit dei giovani sul clima sarà caratterizzato da una giornata di programmazione che riunirà giovani attivisti, innovatori, imprenditori e “change-makers”, i quali si impegnano a combattere i cambiamenti climatici al ritmo e nella misura necessari per affrontare la sfida.
Clima, Howey Ou è la giovane attivista che ha deciso di sfidare il suo paese
Clima, sciopero globale in tutte le piazze italiane. Roma, Milano, Bologna, Bari. VIDEO
Federica Gasbarro, lieta di essere stata selezionata per rappresentare il suo paese al Summit dei giovani sul clima, ha commentato: “Perché andiamo alla ricerca di nuovi pianeti in cui vivere quando abbiamo questo? Voi lascereste mai morire vostra madre? Io no. Anche se la situazione è molto complessa bisogna essere visionari e non sognatori. Possiamo farcela. Ai miei figli non voglio dire di essere rimasta in silenzio quando qualcosa poteva essere fatto.”