Home Clima Clima, Draghi al summit dei leader mondiali: “Insieme possiamo vincere questa sfida”

Clima, Draghi al summit dei leader mondiali: “Insieme possiamo vincere questa sfida”

Tra i leader mondiali presenti al summit on line sul clima indetto da Joe Biden, in occasione della Giornata della Terra, anche il presidente del Consiglio Mario Draghi: “Siamo fiduciosi che tutti insieme possiamo vincere questa sfida. Dobbiamo invertire subito la rotta delle politiche climatiche”. 

40 i capi di Stato nelle giornate del 22 e 23 aprile presenti al summit virtuale sul clima indetto dal presidente Usa, Joe Biden. Tra i partecipanti il presidente russo Vladimir Putin, il brasiliano Jair Bolsonaro, il cinese Xi Jinping e il presidente del Consiglio Mario Draghi.

Usa, Biden: “Taglieremo emissioni del 50% entro il 2030”. L’annuncio al summit sul clima

Nel suo intervento il presidente del Consiglio Mario Draghi ha dichiarato:  “Vorrei iniziare ringraziando Biden per la sua leadership per questa iniziativa. Con lui c’è stato un completo cambiamento.- continua – Siamo fiduciosi che tutti insieme possiamo vincere questa sfida. Dobbiamo cambiare approccio e farlo ora“.

L’Italia è un Paese bellissimo ma molto fragile. La battaglia per il cambiamento climatico è una battaglia per la nostra storia e per il nostro paesaggio. Ci dedicheremo alla sostenibilità e, allo stesso tempo, avremo un approccio multilaterale”, afferma Draghi.

“Mentre lottiamo contro la pandemia non possiamo dimenticare le altre crisi” come quella del Clima. “Dobbiamo cambiare il modo di lavorare e dobbiamo farlo rapidamente. Il Piano per la Ripresa dalla pandemia ci offre un’opportunità unica, quella di trasformare le nostre economie e realizzare un’economia più verde e inclusiva. Il nostro obiettivo è sostenere la transizione sostenibile in Europa e fare in modo che l’Ue raggiunga la neutralità climatica per il 2050″.

Le azioni che abbiamo preso finora sembrano insufficienti. Abbiamo bisogno di invertire la rotta”. Il Next generation Eurappresenta una unica opportunità. Possiamo rendere la nostra economia più verde e inclusiva”. Draghi ha evidenziato l’Italia come sia necessario “un approccio multilaterale“, sottolineando come l’Italia, in quanto presidente di turno del G20, che insieme rappresenta il 75% delle emissioni globali, abbia una grande responsabilità. “Vogliamo agire, non pentirci in futuro“. 

Clima, cosa aspettarci dal vertice indetto da Biden nella Giornata della Terra

Inoltre l’intervento di Papa Francesco, del segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, di rappresentanti della Nato, della Banca mondiale e delle grandi imprese fra i quali il fondatore della Microsoft Bill Gates. Ad aprire i lavori saranno il presidente statunitense Joe Biden e la sua vice Kamala Harris.