Home Clima Clima, l’Antartide mai così caldo: raggiunti i 18.3°C

Clima, l’Antartide mai così caldo: raggiunti i 18.3°C

Le temperature nell’Antartide argentina hanno raggiunto il record di 18.3°C. La penisola è tra le regioni che si stanno surriscaldando più velocemente.

La base di ricerca Esperanza nell’Antartide argentina ha registrato la temperatura più alta nella penisola antartica, facendo crescere le preoccupazioni sul riscaldamento globale che sta causando lo scioglimento dei ghiacciai al polo sud. La temperatura, registrata giovedì 6 febbraio, era di 18.3 C°, la più alta mai registrata in quella specifica regione dell’Antartide secondo il World Meteorological Organization (WMO).

 


Antartide, una scoperta allarmante: sotto i ghiacciai scorre un fiume d’acqua calda VIDEO

Questo non è un dato che viene associato normalmente al continente antartico neanche in estate. Ha superato il record di 17.5°C raggiunti nel 2015” ha commentato Clare Nullis, portavoce del WMO “La penisola Antartica è tra le regioni che si stanno surriscaldando più velocemente sul pianeta. Si parla molto dell’Artide ma questa particolare regione dell’Antartide si sta riscaldando molto in fretta”.

Clima, una missione per scoprire perché il ghiacciaio Thwaites si sta sciogliendo così rapidamente

Secondo gli scienziati il rischio è che il livello dei mari possa aumentare di oltre tre metri entro al fine del secolo. Un comitato del WMO verificherà se la temperature registrata dalla base argentina possa rappresentare un nuovo record per l’intero continente antartico. Il record attuale è di 19.8°C, registrati nel gennaio del 1982.

Ghiacciai, i climatologi italiani: “Stanno scomparendo, bisogna agire subito”

La quantità di ghiaccio che si scioglie annualmente è cresciuta di sei volte tra il 1979 e il 2017” ha aggiunto Nullis, mostrando alcune immagini “dobbiamo prepararci ad un aumento del livello dei mari”.