Clima, Naomi Oreskes vince il premio Internazionale Nonino “Maestro del nostro tempo” 2024

Tabella dei Contenuti

L’autrice di “Mercanti di dubbi. Come un manipolo di scienziati ha nascosto la verità, dal fumo al riscaldamento globale” è stata premiata per il suo impegno nella divulgazione dei temi legati al cambiamento climatico e alle campagne di disinformazione antiscientifica.

 

Naomi Oreskes, famosa in tutto il mondo per i suoi saggi sul cambiamento climatico e sulle campagne di disinformazione antiscientifica, è fra i vincitori del premio Internazionale Nonino 2024. A lei va il riconoscimento “Maestro del nostro tempo”, destinato ad autori e autrici che si sono distinti per l’attivismo, l’opera di divulgazione scientifica e per la valorizzazione della civiltà contadina.

“È una delle più importanti intellettuali pubblicamente impegnate sul ruolo della scienza nella società e sulla realtà del cambiamento climatico antropogenico”, si legge fra le motivazioni della giuria.

“Autrice di libri scientifici e divulgativi, con i suoi scritti ha messo in luce il consenso scientifico sui cambiamenti climatici causati dall’uomo e ha attirato l’attenzione sugli sforzi delle aziende americane per minare questa conoscenza; usa la ragione per combattere la negazione del cambiamento climatico e le campagne di delegittimazione della scienza”.

Naomi Oreskes è una scienziata della Terra di fama internazionale, nonché storica della scienza e divulgatrice. È professoressa all’Università di Harvard e Fellow dell’American Association for the Advancement of Science.

Il suo libro del 2010 Mercanti di dubbi. Come un manipolo di scienziati ha nascosto la verità, dal fumo al riscaldamento globale, scritto a quattro mani con Erik M. Conway e pubblicato in Italia da Edizioni Ambiente nel 2019, è stato tradotto in nove lingue e ha venduto oltre 100.000 copie nel mondo.

Da esso è stato tratto il film documentario Merchants of Doubt del 2014 diretto da Robert Kenner.

Oggi è uno dei testi di riferimento per il tema della disinformazione, della manipolazione e del negazionismo in ambito scientifico.

Un resoconto dettagliato di come alcuni scienziati e lobby industriali degli Stati Uniti abbiano manipolato l’opinione pubblica su questioni come il riscaldamento globale, il tabacco e altri problemi ambientali e sanitari.

La cerimonia di consegna dei premi è in programma il 27 gennaio alle ore 11:00 a Ronchi di Percoto (provincia di Udine) nelle distillerie Nonino, e sarà trasmessa live streaming su grappanonino.it dalle ore 12.15.

Pubblicità
Articoli Correlati