Clima, Avs propone una legge contro l’inazione e il negazionismo

A presentarla Nicola Fratoianni, segretario di Sinistra Italiana, e Angelo Bonelli, co-portavoce nazionale di Europa Verde.

Una legge quadro sul clima, contro ogni negazionismo. È la proposta presentata dall’Alleanza Verdi-Sinistra durante una conferenza stampa alla Camera: l’obiettivo è quello di un radicale cambio di passo di fronte all’inazione climatica del governo.

A presentare la proposta di legge, ritenuta assolutamente necessaria, sono stati Nicola Fratoianni, segretario di Sinistra Italiana, e Angelo Bonelli, co-portavoce nazionale di Europa Verde. Che lanciano anche un attacco nei confronti di Giorgia Meloni, che incontrando all’Onu i leader africani ha parlato tanto di migrazioni ma non ha mai accennato al numero dei migranti climatici che nel prossimo futuro è destinato ad aumentare in maniera esponenziale.

Di fronte al governo dei climafreghisti, presentiamo una legge quadro sul clima per dire che la politica deve uniformarsi ad alcuni obiettivi” – spiega Nicola Fratoianni – “Contrastare il cambiamento climatico è nell’interesse di tutti e tutte“.

Nel 2050 saranno 216 milioni i migranti climatici. Dobbiamo affrontare la questione climatica anche per dare una risposta al futuro, che deve essere assolutamente socialmente desiderabile” – il commento di Angelo Bonelli – “Lanceremo una campagna d’informazione nel Paese con tanti banchetti, di fronte alla disinformazione che si sta facendo sulla crisi climatica è necessario dare una buona dose di verità. Dietro al negazionismo ci sono i grandi interessi della speculazione sul gas, che ha guadagnato decine e decine di miliardi di euro. E quelli sono i soldi delle famiglie e delle imprese italiane“.