
Il dato emerge dalla classifica Academic Ranking of World Universities (ARWU). Medaglia d’oro per l’Università di Harvard, d’argento per la Stanford University e di bronzo per il Massachusetts Institute of Technology (MIT).
C’è solo la Sapienza – Università di Roma tra i migliori 150 atenei italiani nella classifica Academic Ranking of World Universities (ARWU) a cura dell’organizzazione indipendente Shanghai Ranking Consultancy. L’istituto universitario con sede in Piazzale Aldo Moro, nella Città Eterna, si è collocato nel range 101-150 rispetto al 151-200 degli anni scorsi. Nessun ateneo del nostro Paese però si è posizionato tra i primi 100 della graduatoria.
Il podio della classifica è occupato da tre università degli Stati Uniti d’America. Per il ventesimo anno consecutivo, l’Università di Harvard ha conquistato la medaglia d’oro, mentre la Stanford University e il Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno ottenuto rispettivamente quella d’argento e quella di bronzo.
L’ARWU considera le migliori 1.000 università mondiali sulle 2.500 censite tra le circa 18.000 stimate a livello globale. Per la valutazione, i ricercatori considerano sei parametri, come il numero di premi Nobel ottenuti dagli alunni e gli articoli scientifici pubblicati su Nature e Science.
Ed ecco perché ad avere contribuito alla scalata della Sapienza – Università di Roma tra i 150 istituti accademici migliori del mondo potrebbe essere stata la vittoria del Premio Nobel della Fisica da parte di Giorgio Parisi, docente proprio nell’ateneo di Piazzale Aldo Moro.