Città di Castello (Pg), presentata l’undicesima edizione di ‘Only Wine’

142 cantine protagoniste, un centinaio i vignaioli selezionati per la tre giorni umbra, in programma dal 27 al 29 Aprile 2029. Una manifestazione che, anno dopo anno, è diventata un punto di riferimento per l’enologia nazionale.

A Città di Castello (Pg) è stata presentata l’11/a edizione dell’Only Wine, il salone dei giovani produttori e delle piccole cantine che dal 27 al 29 aprile 2024 offrirà l’opportunità per una gita fuori porta a tutti gli appassionati di vino e non solo.

Il commento di Andrea Castellani, project manager di Only wine e ideatore della manifestazione.

“Quest’annoha detto Castellani abbiamo 142 cantine provenienti da tutta Italia. 16 produttori provenienti dal Piemonte, 14 dalla Sicilia, questo sta a significare, parlando di piccoli produttori con meno di 7 ettari e con meno di 40 anni, lo sforzo che questi imprenditori fanno per essere con noi 3 giorni a Città di Castello”.

“Il 27 e il 28 aprile – ha aggiunto – ci sarà l’apertura per il pubblico, il 29 la giornata sarà completamente dedicata agli operatori di settore. Ospiteremo 3 consorzi: Sannio, Oltrepò Pavese e la Roma Doc. Masterclass, degustazioni, la nuova area ‘Extra Wine’ a Città di Castello con tutte le attività che organizzeranno i bar, i ristoranti e le enoteche del posto”.

“Avremo questa nuova area in piazza Matteotti ha sottolineato Andrea Castellani – dove faremo delle presentazioni di libri, dei talk, con enoteche, con giovani produttori di vino ed anche con importanti personaggi del mondo del giornalismo legato al vino.
C’è la possibilità di acquistare il biglietto ad un prezzo agevolato fino al 20 aprile dal sito www.onlywinefestival.it”

Alla conferenza stampa di presentazione dell’evento anche il sindaco di Città di Castello, Luca Secondi, e l’assessore regionale all’agricoltura, Roberto Morroni.

“Un evento che anno dopo anno cresce sempre di piùha commentato Roberto Morronie questo è a dimostrazione della qualità e dello sforzo organizzativo che si mette in campo ed anche dell’attenzione e dell’interesse che c’è intorno al mondo del vino”.

“Questo mondo per l’Umbria ha continuato è molto importante e ci fa piacere che la nostra regione ospiti una manifestazione di questo respiro.
Crediamo che il vino e la produzione enologica, sia uno dei tratti distintivi e peculiari, una delle eccellenze del nostro territorio. E crediamo che il vino sia uno straordinario ambasciatore del territorio”.

“Noi – ha concluso Morroni – stiamo investendo, oramai da anni, risorse importanti per promuovere ed affermare un brand Umbria, un brand che gioca su un territorio con qualità distintive e peculiari, che può diventare il volano di uno sviluppo importante”.

Al fianco di Only Wine, il Comune di Città di Castello, che ospita e patrocina la manifestazione dalla prima edizione, la Regione e il Gal Alta Umbria.

Le parole dell’assessore al turismo del comune di Città di Castello, Letizia Guerri: “Un programma ricco di iniziative in un palcoscenico naturale che è quello di Palazzo Vitelli a Sant’Egidio nel centro storico di Città di Castello”.

“Centro storico – ha proseguito Letizia Guerriche accoglierà la manifestazione con la seconda edizione dell’’Extra Wine’, un vero e proprio ‘fuori salone’ con tantissime attività che animeranno in collaborazione con i commercianti, bar, ristoranti e tutte le attività”.

“La mission – ha chiosato l’assessore Guerri è quella di accogliere nel miglior modo i visitatori in questa due giorni che porterà la nostra città sul palcoscenico nazionale per un festival che cresce ogni anno in termini di qualità e di visitatori”.