Arriva dalla Cina la nave elettrica da crociera più grande del mondo VIDEO

Tabella dei Contenuti

Dal 2021 anche i trasporti cinesi via mare saranno ad impatto zero ed a novembre sarà presentata la prima nave da crociera elettrica, Yangtze River Three Gorges 1, la più grande mai costruita.

La società cinese Wuxi Saisiyi Electric Technology presenterà nel mese di luglio di quest’anno la più grande nave turistica elettrica mai costruita e sarà attiva a partire da novembre.

Il progetto denominato “Yangtze River Three Gorges 1″ è stato finanziato dal governo e da vari ministeri cinesi tra i quali quello dei trasporti e dell’Information Technology. Avrà una batteria con 7,5 MW/h di capacità, superando la portacontainer norvegese Yara Birkeland che ne ha a disposizione una da 7,0 MW/h di potenza.

Venezuela, si teme un altro disastro ambientale: nave con 300 milioni di litri di petrolio rischia di ribaltarsi

La batteria, prodotta dalla Contemporary Amperex Technology Co. Limited (CATL) avrà bisogno di diverse ore per essere ricaricata, ma non sono state rilasciate informazioni dettagliate sull’esatto tempo necessario; inoltre il generatore di energia sarà di tipo LFP (litio, ferro e fosfato) escludendo il cobalto come materiale di composizione.

L’imbarcazione cinese surclassa anche il traghetto Ellen nella sezione delle navi passeggeri, il primo 100% ecologico che aveva battuto il diesel solo lo scorso anno. La nuova crociera green prende il nome dal tratto di fiume che sarà destinata a percorrere, lo Yangtze, detto il fiume azzurro (il terzo più lungo al mondo), che attraverserà anche la Diga delle tre gole, la seconda più grande al mondo.

Costa Smeralda, la prima nave da crociera alimentata a gas naturale liquefatto

La Yangtze River Three Gorges 1 si somma così ai record della Cina confermando l’efficienza del colosso eurasiatico.

Di Francesco De Simoni

Pubblicità
Articoli Correlati