A sviluppare l’Arsenio Lupin 2.0 capace di passare dallo stato solido allo stato liquido sono stati gli scienziati dell’Università di Hong Kong.
Un robot capace di passare dallo stato solido allo stato liquido per evadere dalle celle. A sviluppare l’Arsenio Lupin 2.0, ribattezzato MPTM, sono stati gli scienziati dell’Università di Hong Kong, in Cina, dopo avere incorporato particelle magnetiche nel gallio solito fondere a -30°C. Il video della straordinaria invenzione ha fatto già il giro del mondo.
Watch as this robot melts before reassembling, like a real-world version of Terminator 2’s T-1000 https://t.co/wymx5KpCQc pic.twitter.com/QBNS4uDUrt
— New Scientist (@newscientist) January 25, 2023