Home Animali Cimitero pubblico per animali a Roma Nord, approvata la proposta

Cimitero pubblico per animali a Roma Nord, approvata la proposta

cimitero animali roma

Il Municipio XV di Roma ha approvato la proposta per istituire un cimitero pubblico per animali. Ora va individuato il luogo.

A Roma Nord potrebbe sorgere un cimitero pubblico per gli animali domestici. La proposta, presentata dalla consigliera Laura Gigli, del PD è stata approvata durante l’ultima seduta del consiglio comunale.

I quartieri a nord della Capitale quindi, potranno usufruire di un cimitero pubblico per gli animali d’affezione. La Giunta si è impegnata verificare la disponibilità di enti pubblici o privati per gestire il futuro cimitero. Inoltre, ora l’amministrazione dovrà individuare un’area dove far sorgere il luogo destinato alla sepoltura degli animali d’affezione dei romani.

“Nonostante non esista una normativa statale di riferimento per i cimiteri per animali da compagnia, ma solo per la sepoltura di quelli provenienti da allevamenti, alcune Regioni si sono già mosse in questa direzione; un atto di civiltà e di sensibilità, per dare degna sepoltura ai nostri animali – spiega Gigli in una nota ufficiale – È per questo che con questo documento, che con rammarico non è stato condiviso positivamente dall’opposizione che si è astenuta o ha votato contro, proseguiremo a lavorare affinché si individui un terreno da destinare a cimitero per animali da compagnia da edificare a Roma Nord, verificando la disponibilità di enti pubblici o privati per gestirne la manutenzione. L’impegno è anche quello di sollecitare il Consiglio regionale affinché presto si possa giungere a una regolamentazione della materia anche nel Lazio”. 

La proposta ha l’obiettivo anche di evitare i rischi causati da seppellimenti abusivi. L’ok da parte del Municipio XV di Roma, segue quanto già approdato sul tavolo della Regione Lazio. Nel maggio del 2022 infatti, era stata presentata alla Commissione Sanità la proposta per istituire i cimiteri per animali nel territorio laziale.

Sempre più regioni stanno adottando misure per costruire cimiteri per animali oppure consentire la sepoltura congiunta.

Casa Rosa a Roma è il più antico cimitero per animali di Roma

In realtà, nella Capitale un cimitero per animali – anche molto antico – esiste già. Si chiama Casa Rosa ed è stato istituito nel 1923. Il camposanto per animali fu fondato dal veterinario Antonio Molon, in onore della moglie Rosa Pontarin. Molon era il veterinario di fiducia di Benito Mussolini. Proprio la gallina di Mussolini fu la prima ospite del cimitero. Casa Rosa ospita anche i cani degli ex presidenti della Repubblica Sandro Pertini e Giovanni Leone, oltre a quelli dell’ex famiglia reale.