Non esiste alcuna soluzione che sfrutti robot autonomi per la raccolta subacquea dei rifiuti ma sarà il progetto SeaClear a sviluppare questa idea.
Leggi"Quando parliamo di Roma Smart City parliamo di un tema per il futuro. Bisogna utilizzare la tecnologia dell'informazione in un ottica intelligente, c
Leggi"Atac sta riconquistando una credibilità e solidità nel mercato internazionale. Nell’ultima gara per gli autobus ibridi ha vinto Mercedes e ne for
LeggiLa tecnologia ormai ci permette di salvare il nostro pianeta. Oggi 21 marzo, in occasione della "Giornata internazionale delle foreste", vi proponiamo
LeggiUna nuova app gratuita per monitorare il raggiungimento del limite di 1,5 gradi di temperatura previsto dall'accordo di Parigi è stata sviluppata dal
LeggiL’Associazione Mida Academy, in collaborazione con l’Associazione Legal Hackers Roma, in diretta Facebook martedì 2 marzo dalle ore 14:00 con
LeggiArktika è il nuovo satellite progettato per monitorare il clima e l'ambiente nella regione artica, dotato di sistemi di osservazione multispettrale m
LeggiOgni azione dell’uomo ha degli effetti sull’ambiente, un impatto definito come "impronta ecologica" a cui spesso non prestiamo la giusta attenzion
LeggiAttraverso l'analisi dell'ossigeno delle conchiglie uno studio coordinato tra Stati Uniti e Europa ha approfondito milioni di anni di cambiamenti clim
Leggi