Api. Due ragazzi giovanissimi, una piattaforma ambientale e un’applicazione per aiutare gli apicoltori alpini. Quello di Daniele e Andrea è un perc
LeggiPesticidi. La Francia bandisce tutte e i cinque pesticidi responsabili della morte degli impollinatori, fondamentali per la nostra sopravvivenza. Ul
LeggiMadagascar. L’Aythya innotata, conosciuta anche come «moretta del Madagascar», è un’anatra tuffatrice ritenuta estinta per 15 anni. Dal 2006
LeggiPinguini. I pinguini del Capo sono animali a serio rischio di estinzione: all’inizio del XX secolo se ne contavano 2 milioni e mezzo, oggi ne sopr
LeggiBalene. Con il nuovo anno il Giappone uscirà dalla Commissione Internazionale per la Caccia alle balene (Iwc), la commissione che protegge le balene,
LeggiValle del Sacco. Presentata in Parlamento, a prima firma dell’On. Rossella Muroni, una mozione a tutela dell’area della Valle del Sacco. Un att
LeggiAgricoltura intensiva. Mais, soia, cacao, olio di palma, cacao, grano sono esempi di colture trattate secondo definizione per agricoltura intensiva.
LeggiEco stazioni. Presentato nella Sala dell’Arco del Palazzo di Città, in piazza Matteotti nel centro storico del capoluogo, il progetto “Eco stazio
LeggiColdiretti. Sono 311 tra prodotti e razze animali censiti e salvati dai “Sigilli” di Campagna Amica. Si tratta della più grande mappa della
Leggi