Cascia (Pg), fino al 21 Gennaio il ‘Christmas Wonder Village’

Cascia (Pg), fino al 21 Gennaio il ‘Christmas Wonder Village’

Tabella dei Contenuti

Un ricco cartellone di eventi che andranno avanti fino al 21 gennaio tra mercatini, pista sul ghiaccio, animazione per bambini, presepi e tanto altro

Con l’inaugurazione del Christmas Wonder Village, Cascia in provincia di Perugia, ha dato il via agli eventi natalizi che accompagneranno cittadini e turisti della città di Santa Rita fino al 21 gennaio.

Ben oltre le festività quindi, mantenendo vivi e uniti la tradizione, il folclore, la religiosità e un grande senso di appartenenza alla comunità.

Il commento del sindaco di Cascia Mario De Carolis: “Sono molti anni che qui a Cascia c’è la tradizione dei presepi, delle Pasquarelle e del falò a cui abbiamo aggiunto i mercatini e la pista sul ghiaccio”.

“Quest’anno – ha spiegato il sindaco De Carolisc’è stata una stagione turistica straordinaria, dopo un periodo non bello, e abbiamo voluto fare un salto in più per cercare di vivere al meglio il Natale con i tanti turisti che vengono a Cascia”.

“È stata una stagione come i bei tempi ha sottolineato in conclusione De Caroliscome prima del terremoto e del covid, forse anche qualcosina in più. Questo ci rallegra e ci dà anche la spinta per affrontare il 2024 alla grande e da protagonisti”.

Alle parole di De Carolis, sono seguite quelle di Marco Emili, vicesindaco e assessore al turismo del Comune di Cascia.

“Siamo pronti – ha affermato Marco Emiliad accogliere tutti coloro che in queste festività ci verranno a trovare con un’animazione continua nelle feste per poi proseguire fino al 21 gennaio, giorno della Rassegna interregionale delle Pasquarelle che ha raggiunto la 47esima edizione”.

“Le attività del Wonder Village ha aggiunto il vicesindaco Emiliche quest’anno abbiamo realizzato in occasione del Natale sono per tutti i gusti: mercatini, pista sul ghiaccio”.

“È stato per noi un anno roseo ha ricordatodi ripresa turistica, stiamo continuando con questo trend anche nel periodo invernale, quindi ci auguriamo che queste festività possano proseguire in questo senso”.

“Quando il turista va in una località ha concluso Emilisi trova bene e vive una giornata piacevole, sicuramente porta a casa una bella esperienza. La bella esperienza è l’esperienza che noi vogliamo lasciare, che vogliamo narrare e che vogliamo che ogni turista che ci viene a trovare, si può portare a casa”.

Pubblicità
Articoli Correlati