In Umbria, da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre torna la Mostra mercato dello zafferano di Cascia. Novità della 23° edizione: aperitivi e cocktail a base di zafferano e tour di Cascia e Roccaporena in elicottero
A Cascia, in provincia di Perugia, è tutto pronto per la 23esima Mostra mercato dello zafferano
L’evento che celebra l’oro rosso casciano, imperdibile per gli amanti dei sapori autentici e delle tradizioni, torna infatti da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre proponendo degustazioni gourmet a base di zafferano, tanti stand con prodotti tipici, escursioni, musica, spettacoli, cultura e anche la possibilità di un tour in elicottero.
Gli appuntamenti della manifestazione, realizzata con il sostegno del Consorzio Bim Nera e Velino, sono stati presentati a Perugia.
Ad illustrarli sono stati, tra gli altri, il sindaco di Cascia Mario De Carolis ed il suo vice Marco Emili.
“Lo zafferano purissimo di Cascia – ha detto il sindaco Mario De Carolis – oramai è un marchio del nostro territorio e delle nostre montagne. Tutti aspettano la Mostra Mercato per ricordare il momento della raccolta. È il simbolo della nostra identità, storia e tradizione agricola. Lavoriamo in sinergia con le aziende agricole, motore per l’economia locale, per riuscire a trovare insieme mercati nuovi con cui lavorare: ciò implica anche riuscire a tenere i nostri giovani sul territorio. E la mostra mercato è, appunto, l’occasione ideale per promuovere questa eccellenza”.
“Lo zafferano – ha ricordato Mario De Carolis – lo portiamo in ogni luogo, anche nelle scuole perché poi ci sarà l’alberghiero che farà delle degustazioni. Avremo degli chef che ci insegneranno dei piatti, ma tutto questo come vettore sia turistico, che di rilancio per l’agricoltura in montagna. Lo zafferano è una spezia che può essere integrativa per qualsiasi tipo di azienda”.
Per organizzare al meglio la promozione del territorio e delle sue eccellenze a Cascia è stato istituita la Dmo (Destination Management Organization).
“Questa – ha spiegato il vicesindaco di Cascia, Marco Emili – è un’edizione particolare perché realizzata in un contesto diverso, studiata in maniera opportuna perché siamo convinti che l’integrazione territoriale che stiamo realizzando tramite la Dmo (Destination Management Organization) possa apportare un contributo maggiore”.
“La Dmo – ha continuato Marco Emili – è una struttura di gestione che coordina e unisce tutti gli eventi e le risorse del nostro territorio, trasformandoli in un’offerta turistica completa e coerente. Attraverso questo modello, riusciamo a offrire al visitatore che ci raggiunge manifestazioni, esperienze spirituali, tradizioni enogastronomiche e culturali, panorami naturalistici e ambientali unici. Questo sistema integrato ci permette di creare un vero e proprio pacchetto turistico esperienziale. La Dmo ci consente di lavorare in modo più efficiente con tutti gli operatori locali, dalle strutture ricettive ai ristoratori, fino ai produttori di zafferano e artigiani, offrendo ai visitatori un’esperienza unica, autentica e diversificata. Il nostro obiettivo è far sì che chi viene a Cascia per un evento, come la mostra mercato, abbia anche l’opportunità di scoprire le tante altre sfaccettature della nostra terra, rimanendo qui più a lungo e tornando più volte nel corso dell’anno”.
“Sono certo – ha dichiarato Emili – che per questa edizione della Mostra Mercato ci saranno tanti visitatori, ci saranno tanti esperti del settore, e tutti coloro che avranno la volontà di degustare questa prelibatezza, questa preziosa spezia”.
Le novità
“Abbiamo inserito delle novità – ha aggiunto il vicesindaco Marco Emili – perché crediamo che alla Mostra Mercato, oltre a far conoscere il prodotto e a commercializzarlo, ci sia bisogno anche di degustarlo, di capire quale è l’importanza dello zafferano, come può essere sfruttato”.
“Basta pensare – ha concluso – che lo scorso anno l’istituto alberghiero ha realizzato il mojito allo zafferano, facendo di questa spezia un’eccezionalità, è stata così prodotta una bevanda buonissima che tutti hanno potuto apprezzare”.
In questo contesto si inseriscono quindi anche le due novità di questa edizione, entrambe di particolare interesse e di sicura attrattività: aperitivi e cocktail a base di zafferano e la possibilità da fare tour di Cascia e Roccaporena in elicottero.
Tutte le informazioni sono sul sito: www.zafferanodicascia.it