
Ad aprile sono previsti rincari sulle bollette del gas per lo scadere dei provvedimenti di aiuti. Ma il governo Meloni sta pensando a un meccanismo nuovo, simile a quello in vigore in Germania.
Più risparmi, meno paghi. Potrebbe essere lo slogan perfetto del meccanismo a cui sta lavorando il governo Meloni per aiutare famiglie e imprese a pagare le bollette quando ad aprile scatteranno i rincari sull’energia a causa della fine del provvedimento precedente.
Da Palazzo Chigi al momento filtrano poche informazioni. Ciò che si sa è che sarà un meccanismo più selettivo, del tutto nuovo per l’Italia. Più simile a quello già in vigore in altri Paesi tra cui la Germania dove le famiglie pagano il primo 80% del consumo di gas (calcolato sulla bolletta precedente) molto meno rispetto al resto che viene pagato secondo prezzo di mercato.
Il governo italiano, quindi, potrebbe decidere di agire allo stesso modo aiutando le famiglie e le imprese non con bonus una tantum ma pagando parte dei consumi. Ma solo fino a una certa soglia.