Capelli, tinte contro erbe. Quali scegliere? I consigli del chimico Fabrizio Zago

Tinte naturali e tinte chimiche per i nostri capelli, quali scegliere? Le tinte per i capelli possono provocare pericolose allergie?

L’opinione di uno fra i massimi esperti europei in materia, il chimico Fabrizio Zago, che ha partecipato alla definizione dei criteri di certificazione dell’etichetta Ecolabel, ed ideatore del portale e dell’app Ecobiocontrol per scoprire l’impatto ambientale degli ingredienti di cosmetici e detergenti.

“Certamente sono da preferire le erbe coloranti. Non c’è solo l’hennè. I limiti imposti dalla Legge vigente confermano la pericolosità delle tinte, ecco alcuni esempi tratti da schede di sicurezza ufficiali. – spiega a TeleAmbiente il chimico Zago – Inoltre, tanti parrucchieri sono diventati ipersensibili ad alcuni coloranti, in particolare alla parafenilendiammina. Come classificazione europea questo colorante è tossico a contatto con la pelle. Ma come? La tinta va sul cuoio capelluto“.

E aggiunge: “In qualsiasi tinta comprata al supermercato per farsi la tinta a casa, c’è scritto che bisogna obbligatoriamente prendere del colorante, metterselo dietro il lobo dell’orecchio, ed entro 24ore valutare se ci sono reazioni allergiche. Io ad oggi non ho conosciuto nessun parrucchiere che ti dica di fare questo test per capire se si è allergici o meno. Ma si tratta di una prescrizione dettata da un comitato che conta decine di scienziati. Questa regola non viene rispettata, ma se venisse rispettata farebbero molto meno tinte di quelle che fanno. I coloranti per capelli vanno usati il meno possibile, e scegliere sicuramente quelli naturali“.
QUI ulteriori informazioni.

Tutte le altre pillole del chimico Fabrizio Zago QUI