Una favola per bambini (ideale come libro di narrativa per le scuole elementari), indicata anche per gli adulti.
Si chiama Capaci: Rocco e il Regno dei Polpi ed è l’ultimo libro scritto da Dario Vassallo. Si tratta di una favola per bambini, scritta a partire da un fatto reale, ma è indicata anche per gli adulti. La forma del racconto può stimolare l’interesse della lettura ma anche educare al rispetto dell’ambiente e della legalità. Per questo motivo, è già stata adottata, in varie scuole elementari, come libro di narrativa. A parlare dell’opera è lo stesso autore, medico e presidente della Fondazione Angelo Vassallo.
“La storia nasce da un fatto vero: a Capaci abbiamo comprato e liberato un polpo vivo, da questa piccola buona azione è nata questa favola. Racconta un mondo in cui c’è un regno che cerca di sopravvivere anche contro le angherie umane ed esiste a Capaci, dove, come dice anche il re dei polpi, perché anche loro il 23 maggio 1992 hanno sentito il botto” – spiega Dario Vassallo a TeleAmbiente – “Siamo qui a Capaci per indicare che significa ‘qui è la pace’. Da questo regno dei polpi noi dobbiamo partire per creare un mondo diverso, un mondo nuovo, dove la parola pace sia fondamentale per la vita di tutti noi“.