Cantine Marisa Cuomo, tra viti e rocce a strapiombo sul mare di Furore

“Noi siamo nati lì e non ci fa paura salire questi pergolati e lavorare in queste vigne”. Intervista a Marisa Cuomo.

Tra viti e rocce a strapiombo sul mare di Furore. Ecco dove nasce l’uva delle Cantine Marisa Cuomo.

Nata nel 1980, Cantine Marisa Cuomo è l’azienda vinicola di Andrea Ferraioli e Marisa Cuomo che si estende lungo 10 ettari di territorio.

Insieme hanno iniziato un’avventura imprenditoriale nata dall’amore e la straordinaria passione per il vino e per la loro terra, che hanno portano Cantine Marisa Cuomo tra i migliori marchi dell’enologia italiana a livello internazionale.

Uve nobili, vecchi segreti tramandati da vinificatori del luogo e tecniche di elaborazione all’avanguardia. E’ questo il segreto dei  vini di elevatissima qualità, stimati in tutto il mondo. Ma il primo elemento tra tutti è l’amore e la passione per la terra e per il vino, come ha raccontato a TeleAmbiente Marisa Cuomo alla 54esima di Vinitaly, il Salone Internazionale Dei Vini e dei distillati.

L’amore è la prima cosa che abbiamo per il nostro territorio, un territorio sicuramente difficile da lavorare e da vivere, bello per chi viene a visitarci. Ma noi siamo nati lì e non ci fa paura salire questi pergolati e lavorare in queste vigne”. 

Le cantine

La roccia della Costa d’Amalfi custodisce i vini Gran Furor Divina Costiera, il marchio che in tutto il mondo porta la grandezza di un piccolo pezzo di terra.

Il rosato Costa d’Amalfi si è aggiudicato la Gran Medaglia d’Oro
Concorso Internazionale dei vini di montagna del Cervim.

Furore Rosso Riserva è il rosso punta di diamante delle Cantine Marisa Cuomo amato in Europa ed in Usa: Tre Stelle per la Guida Oro Veronelli e Medaglia d’argento Selezione del Sindaco della Città del Vino.