Una giornata alla scoperta della città di Gabii, il sito archeologico alle porte di Roma, culla del patrimonio storico e archeologico del Municipio delle Torri, al centro di un processo di valorizzazione per lo sviluppo del territorio.

L’iniziativa “Venite Adoremus” Canti di Natale a Gabii, è stata organizzata dall’Amministrazione del Municipio Le Torri in collaborazione con i quattro Comuni dell’area Sud-Est della Città, Monte Porzio Catone, Montecompatri, Zagarolo e Palestrina

Accompagnati dalle note di un grande concerto di Natale, gli oltre 250 studenti degli Istituti dei Comuni partecipanti, insieme ad esperte guide turistiche, hanno visitato l’area archeologica ed assistito ad una rievocazione storica.

“Per la prima volta abbiamo unito i quattro comuni di Roma sud-est e compreso anche il Municipio in cinque comuni. E quindi insieme a Monte Porzio, Montecompatri, Palestrina e Zagarolo e Municipio Roma VI delle Torri, con gli studenti di questi territori – ha dichiarato Nicola Franco, Presidente del Municipio Roma VI delle Torri – è stata aperta Gabii anche per loro. È un’opportunità per conoscere questa grande ricchezza del patrimonio archeologico che abbiamo sotto i piedi, e la cosa bella è che lo abbiamo fatto uniti, con tutte le Amministrazioni di questi cinque comuni”.

Una giornata importante per l’area di Gabii-Castiglione, la quale sarà presto protagonista di una significativa opera di valorizzazione.

“Siamo qui in trepida attesa perché è in votazione un emendamento, inserito dal Vicepresidente della camera nonché parlamentare di questo territorio, Fabio Rampelli – ha aggiunto Nicola Franco – per la naturalizzazione del lago di Gabii. Riprodurremo, com’era nell’antichità anche il lago e poi qui diventerà un parco, non solo archeologico ma anche naturalistico e quindi sviluppo, turismo e tanta bellezza per l’ambiente per un territorio ricco, che questo merita”.