Nessun danno significativo tra Napoli e provincia, ma nel Comune flegreo si è sfiorata la tragedia.
Tanta paura, ma nessun danno significativo segnalato dai cittadini, dopo un nuovo sciame sismico in corso nei Campi Flegrei, con la scossa di terremoto più forte, di magnitudo 4.0, avvenuta intorno alle 13.46 di venerdì 26 luglio. Il sisma è stato chiaramente avvertito in tutta la provincia di Napoli, ma fortunatamente non ci sono feriti, anche se si è sfiorata la tragedia a Bacoli.
La scossa, infatti, ha causato una frana sul costone di Marina Grande, sovrastante una spiaggia libera affollata dai bagnanti. La spiaggia è stata immediatamente chiusa per precauzione dalla Capitaneria di Porto. Tra Napoli e provincia, invece, sono stati sospesi treni e alcune linee della metropolitana, per verificare eventuali danni alle infrastrutture.