Home Breaking News CAMERA SENATO, CHI SARANNO I PRESIDENTI? ELEZIONI DIRETTA STREAMING. AGGIORNAMENTI IN TEMPO...

CAMERA SENATO, CHI SARANNO I PRESIDENTI? ELEZIONI DIRETTA STREAMING. AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE

Camera Senato, chi saranno i presidenti? Elezioni diretta streaming. Aggiornamenti in diretta. Si apre ufficialmente la XVIII Legislatura con la prima seduta delle nuove Camere.

Apre i lavori di Palazzo Madama alle 10.30 il senatore più anziano Giorgio Napolitano.

Servono rispetto del voto e fiducia nel Colle” – dice il presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano.

Il risultato delle elezioni “ha mostrato quanto poco avesse convinto l’auto-esaltazione di governi e partiti di maggioranza” – aggiunge – “ha contato molto che i cittadini abbiano sentito i partiti tradizionali lontani e chiusi rispetto alle sofferte vicende personali di tanti e a diffusi sentimenti di insicurezza e di allarme”.

Per Napolitano, “il voto ha determinato un netto spartiacque, a inequivocabile vantaggio dei movimenti e delle coalizioni che hanno compiuto un balzo in avanti clamoroso nel consenso degli elettori e che quindi di fatto sono oggi candidati a governare il Paese, mentre il partito che nella scorsa legislatura aveva guidato tre governi ha subìto una drastica sconfitta ed è stato respinto all’opposizione”.
L’ex Capo dello Stato, sospende poi alle 10:50 la seduta dell’Aula del Senato, convocando la giunta provvisoria delle Elezioni e Immunità di Palazzo Madama che si è riunita in sala Pannini.

A Montecitorio, sullo scranno più alto c’è il vicepresidente uscente più giovane, il dem Roberto Giachetti che suscita l’applauso unanime dell’Aula con la condanna dello ‘scempio’ alla lapide di via Fani e il saluto ‘deferente’ a Sergio Mattarella come “garante del rispetto della Costituzione”.

Conclude poi il suo discorso, con una citazione di Marco Pannella: “Dobbiamo essere pronti a testimoniare l’amore”.

E a proposito di amore, in Via del Collegio Capranica a Roma spunta un Murales con l’immagine di Luigi di Maio e Matteo Salvini che si baciano.

Nei “palazzi del potere”, i giochi per trovare la quadra sui presidenti di Camera e Senato sono ancora aperti ma si va verso una fumata nera nelle prime votazioni.

Nei primi due scrutini, che si svolgeranno oggi infatti, M5S, Pd e Fi dovrebbero votare scheda bianca. Di conseguenza, uno scontato nulla di fatto.

Saltato il tavolo della trattativa tra i 5 Stelle ed il centrodestra, in giornata si dovrebbero riaprire le trattative del Movimento 5 Stelle con le altre forze politiche.

Per i pentastellati, gli interlocutori restano: per il Pd Maurizio Martina e per la Lega Matteo Salvini.

I Cinquestelle rivendicano la presidenza di Montecitorio, si rifiutano di parlarne con Silvio Berlusconi e respingono (in quanto ‘condannato’ in attesa dell’ ultimo grado di giudizio), la candidatura dell’azzurro Paolo Romani per il Senato.

“Io un Nazareno bis non lo farò mai, non porterò mai il M5S a fare una cosa del genere” – afferma, a quanto si apprende, il capo politico M5S Luigi Di Maio all’assemblea dei gruppi congiunti del Movimento.

Salvini, che punta all’incarico per formare il governo, ribadisce la “disponibilità a riconoscere ai 5 stelle la presidenza di una delle due camere” e invita tutti i gruppi alla responsabilità.

Berlusconi, insiste su Romani e chiede di essere legittimato come leader dall’incontro con Luigi Di Maio.

“Niente ricatti, non riabiliteremo il Cav” – chiude il capogruppo del M5s al Senato Danilo Toninelli.

“Noi abbiamo fatto del nostro meglio negli ultimi giorni per cercare una soluzione di rispetto del
voto degli italiani coinvolgendo tutte le forze parlamentari, mi pare che lo stallo sia dovuto soprattutto ad alcune impuntature che per certi versi trovo un po’ infantili – commenta Giorgia Meloni – Continueremo a lavorare per trovare una soluzione, alla fine l’obiettivo di FdI è cercare di avere un Parlamento che sia funzionante nel minore tempo possibile, perchè al di là dei problemi di Palazzo gli italiani hanno altre priorità. Vedere uno spettacolo che si protrae per troppo tempo non aiuta la credibilità della politica“.

 

 

Segui la diretta del Senato:

http://webtv.senato.it/webtv_live

 

 

Segui la diretta della Camera:

http://webtv.camera.it/home

DIRETTA LIVE

VAI ALLA DIRETTA LIVE
Exit mobile version