Cambiamenti climatici, le industrie petrolifere sono le maggiori responsabili

Una classifica dei responsabili dal 1965 al 2017 con tanto di nomi e cognomi dei gruppi più inquinanti al mondo, tra società pubbliche e provate.

A divulgarla è stato il Guardian che ha pubblicato in esclusiva un report del Climate Accountability Institute.

Secondo lo studio, sono 20 compagnie dellindustria petrolifera e del gas, responsabili di 480 miliardi di tonnellate equivalenti di CO2 in 52 anni, le responsabili del 35% di tutte le emissioni di gas serra generate da combustibili fossili su scala mondiale.

USA, Trump approva il progetto per l’estrazione di petrolio nei monumenti nazionali

Al primo posto la Saudi Aramco (società di Stato saudita), seguita dalla multinazionale americana Chevron e dalla russa Gazprom.

A completare il quintetto di testa, ExxonMobil e National Iranian Oil.

In questo report, il Climate Accountability Institute ricorda anche come queste società ben note su scala mondiale spendano cifre da capogiro per fare pressioni sui governi.

Cambiamento climatico, i pericoli di un’economia basata sui combustibili fossili

Sempre il Guardian, all’inizio di quest’anno ha pubblicato un report sulle 5 maggiori compagnie quotate in borsa che spendono quasi 200 milioni di dollari ogni anno per fare pressioni, per ritardare, controllare o bloccare le politiche necessarie a contrastare i cambiamenti climatici.

 

Photo by Patrick Hendry on Unsplash

 

Articolo precedenteCoronavirus, 110 leader dell’industria italiana lanciano un Manifesto per una ripresa green
Articolo successivoCoronavirus, le nuove abitudini della quarantena hanno un impatto positivo sul pianeta