
L’EPA aveva bandito il “clorpirifos” durante la presidenza Obama, ma l’amministrazione Trump ha ribaltato la sentenza. La California sta mettendo al bando un pesticida che è stato collegato a danni cerebrali nei bambini, una grande vittoria per gli avvocati paladini della salute pubblica che hanno combattuto a lungo per mettere fuorilegge i componenti chimici usati nella industria agricola.
Lo stato ha bandito il Clorpirifos(CPS) , un pesticida usato sulle coltivazioni di mandorle, cedro, cotone, uva ,nocciole e altri tipi di colture, dopo anni di ricerca per riuscire a individuare l’agente chimico che ha causato durante gli anni danni cerebrali nei bambini, compresi paralisi e deficit neurologici. L’ Agenzia per la Protezione dell’Ambiente Americana(EPA) ha bandito il CPS sotto Barak Obama, ma l’amministrazione Trump ha deciso di invertire la decisione, rifiutando la conclusione scientifica degli esperti del governo stesso.
Api, pesticidi e cambiamento climatico minacciano la specie
Glifosato non sarebbe cancerogeno per l’EPA. Non così per l’OMS
“Innumerevoli persone hanno sofferto a causa di questo agente”, ha detto Jared Blumenfeld, segretario dell’EPA californiano: “Molte persone vivono e lavorano e vanno a scuola vicino a campi che sono stati irrorati con il CPS…è una questione di salute per l’ambiente e di giustizia”.
La mossa della California, sede di un enorme settore agricolo responsabile della più grande produzione di frutta e arachidi della nazione, è l’ultimo esempio della resistenza dello Stato alle politiche conservative dell’amministrazione Trump. Attivisti ambientali hanno continuato a chiedere lo stop all’uso del CPS per anni mentre continuavano a venir fuori testimonianze dei problemi di salute causati dal pesticida.
Pesticidi. ColtiviAMOfuturo consegna 6700 firme per un’agricoltura libera da veleni
Studi epidemiologici hanno collegato al CPS una serie di condizioni mediche: le donne incinta che hanno vissuto vicino ai campi e alle fattorie che usano questo agente hanno avuto un aumento di casi di figli autistici; l’esposizione a livelli da bassi a moderati di CPS durante la gravidanza sono state anche associate a casi di quoziente intellettivo ridotto e problemi di memoria.
Dopo che i gruppi ambientalisti hanno citato in giudizio l’amministrazione Trump per aver cancellato il ban del prodotto, un giudice ha ordinato alla EPA di proibire l’uso del CPS, ma il governo si è appellato alla decisione e la Corte ha ordinato all’EPA di prendere una decisione entro luglio. Gli attivisti hanno accusato Trump di fare gli interessi di DowDuPont, un produttore di CPS che è un conosciuto sostenitore della campagna Trump.
Agricoltura, Enea studia l’impatto ambientale dei biopesticidi di nuova generazione
DowDuPont sta al momento “valutando tutte le opzioni per sfidare il ban della California” aggiungendo che “eliminare il CPS rimuoverebbe un importante aiuto per gli agricoltori e minerebbe il sistema di regolazione pesticidi che è stato in vigore a livello federale e nello stato della California per anni”.
In California il processo per eliminare definitivamente l’uso del Clorpifiros potrebbe durare due anni, secondo fonti ufficiali. Il governatore della California, Gavin Newsom, ha anche proposto di finanziare 5,7 milioni di dollari per sostenere la transizione dal CPS a “alternative più sicure e più sostenibili”.
Pesticidi e antibiotici stanno inquinando i corsi d’acqua in tutta Europa