Caldo record a Rio, percepiti oltre 59°C. Tragedia al concerto di Taylor Swift

Intanto, nel Sud del Brasile, le alluvioni hanno causato inondazioni e frane: almeno sette morti e due dispersi, ma il bilancio è ancora momentaneo.

Nell’emisfero Sud siamo solo a primavera inoltrata, ma il caldo è già da record perfino rispetto alle temperature estive più roventi. Un caso assolutamente unico riguarda la città di Rio de Janeiro, dove le temperature hanno sfiorato i 44°C ma, per effetto dell’umidità, quelle percepite hanno addirittura superato i 59°C.

Un valore record, quello dell’indice di calore, perfino per un Paese come il Brasile, abituato a temperature tropicali. Si teme che nelle prossime settimane, con l’avvicinarsi della stagione estiva, le ondate di calore possano diventare ancora più intense e frequenti.

Nel weekend di fuoco vissuto da Rio de Janeiro, c’è stata anche una tragedia: una 23enne, fan di Taylor Swift, è morta dopo essere stata colta da malore nella ressa durante il concerto di venerdì scorso. La popstar statunitense, che avrebbe dovuto cantare anche nella serata di sabato, dopo aver appreso la tragica notizia ha rinviato di due giorni la seconda data nella Capitale carioca.

Se Rio de Janeiro soffre l’ondata di caldo e afa, nello Stato del Rio Grande do Sul ci sono state alcune alluvioni che hanno già causato almeno sette vittime e due dispersi. Si tratta, tra l’altro, di un bilancio momentaneo, mentre le autorità hanno già chiesto ai residenti di abbandonare le proprie case per via del rischio di nuove inondazioni e frane.