Buon compleanno Michelangelo Pistoletto, il fondatore del Terzo Paradiso

In occasione del compleanno del maestro Michelangelo Pistoletto, ripubblichiamo il nostro servizio realizzato lo scorso anno all’Hotel St. Regis di Roma. L’artista è stato ospite anche del convegno realizzato da TeleAmbiente lo scorso novembre alla Camera dei Deputati di Roma. 

Michelangelo Pistoletto compie oggi 91 anni. Il Maestro nato a Biella, in Piemonte, il 25 giugno 1933 è considerato, infatti, uno dei seguaci del movimento dell’arte povera.

L’artista, che proprio noi di Teleambiente abbiamo incontrato lo scorso anno alla Galleria Continua di Roma in occasione della mostra “Color and Light, the Latest Works”, ha scritto oltretutto diversi libri come “La Formula della Creazione” (Cittadellarte Edizioni). Nel volume, il Genio del Novecento racconta in 31 passi il percorso umano e artistico fatto per definire “La Formula della Creazione”. Un vero e proprio viaggio interiore tra politica, religione e scienza.

Un’altra delle sue opere più conosciute è “Terzo Paradiso“, cioè la terza fase dell’umanità caratterizzata da una connessione tra artificio e natura.

Dieci anni fa è nato il Terzo Paradiso con le ambasciate, gli ambasciatori e le ambasciatrici diffusi nel mondo. – spiegava in un’intervista a TeleAmbiente in occasione del Terzo Paradiso Rebirth-day, 10 anni dal primo giorno della ri-nascita – Abbiamo deciso di creare un incontro e tenerci tutti per mano, per creare una nuova dimensione di umanità che ha questo significato del Terzo Paradiso, del terzo stadio dell’umanità. Tenendoci per mano dobbiamo diffondere la capacità di unirci al di sopra di tutte le cose più tremende che stanno succedendo nel mondo per venirne fuori, con una nuova concezione di umanità“.

TeleAmbiente è ambasciatrice del Terzo Paradiso, la Formula della Creazione ideata dal maestro Michelangelo Pistoletto. Il Terzo Paradiso simboleggia il passaggio ad uno stadio inedito della civiltà per assicurarne la sopravvivenza. Attraverso questa formula, l’artista ci offre l’opportunità di riconsiderare i cardini della nostra esistenza e ci chiama a una nuova responsabilità verso noi stessi, verso l’altro, verso la natura di cui facciamo parte.

Questa è la formula della creazione. Con il nostro artificio dobbiamo ricreare il nostro rapporto con il mondo naturale. Natura e artificio, la terza umanità”, conclude il maestro.

La formula del Terzo Paradiso, Pistoletto: “Prima di insegnarla ai giovani la dobbiamo imparare noi”

L’artista, pittore e scultore italiano, è intervenuto al convegno di TeleAmbiente “Disagi minorili, educare dalla culla al banco” che si è tenuto lo scorso 29 novembre presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati a Roma. Nell’ambito dell’evento è stato presentato il progetto “CrescimiTu”, lanciato con l’omonima trasmissione.

Michelangelo Pistoletto ha raccontato la creazione del Terzo Paradiso, il passaggio ad uno stadio inedito della civiltà per assicurarne la sopravvivenza.