Bullismo, Il Ragazzo dai pantaloni rosa sarà proiettato alla Camera il 7 febbraio

Continua il viaggio de Il Ragazzo dai pantaloni rosa, il film campione d’incassi nel 2024 sarà presentato alla Camera dei Deputati in occasione della Giornata nazionale antibullismo il prossimo 7 febbraio alle 10:30.

La pellicola racconta la storia di Andrea Spezzacatena, quindicenne che il 20 novembre del 2012 si tolse la vita dopo essere stato vittima di cyberbullismo. La storia venne raccontata dalla madre di Andrea, Teresa Manes, in un libro “Andrea, oltre il pantalone rosa” a cui è ispirato il film interpretato da Claudia Pandolfi nei panni della madre e dal giovane Samuele Carrino che interpreta il figlio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Europa Verde – Verdi (@europaverde.verdi)

Devis Dori, deputato di Europa Verde e primo firmatario della legge 70 del 20204 contro il cyberbullismo, presenterà la proiezione, presso la nuova Aula dei Gruppi, a cui seguirà un approfondimento sul tema del bullismo e del cyberbullismo, alla presenza di oltre 200 studenti di un Istituto scolastico di Bracciano. Saranno presenti insieme a Teresa Manes anche il Presidente di Telefono Azzurro, Ernesto Caffo e Roberto Proia, Direttore area cinema e produzione Eagle Pictures.

La Giornata del Rispetto è stata istituita con la legge 70/24 per il contrasto al bullismo. “Dopo un lungo impegno per vedere approvata la legge, dentro e fuori il parlamento, questa ricorrenza non ha nulla di formale ma è una fattiva azione per sensibilizzare docenti e alunni contro il bullismo, il cyberbullismo e ogni forma di discriminazione, dedicata alla memoria di Willy Monteiro Duarte, il giovane ucciso nel 2020 per aver difeso un amico.” ha dichiarato Devis Dori.

Teresa Manes è stata insignita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella del titolo di Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana, per il suo lavoro di sensibilizzazione nelle scuole. “Il vero problema è la solitudine dei ragazzi quando si sentono diversi”, ha affermato Manes nel libro che racconta la storia di suo figlio e dell’elaborazione del lutto della sua famiglia.

Proprio Teresa Manes ha presentato il film insieme a Samuele Carrino nello speciale di Dignità e Diritti mandato in onda da TeleAmbiente.