Home Attualità Mobilità Boom di colonnine elettriche in Italia: +44% rispetto al 2022

Boom di colonnine elettriche in Italia: +44% rispetto al 2022

Boom di colonnine elettriche in Italia +44% rispetto al 2022

Il 2023 è l’anno del boom delle colonnine pubbliche per la ricarica dei veicoli elettrici. Oggi sono quasi 50mila in tutto il Paese

Fino a qualche anno fa erano una chimera. Ora le colonnine pubbliche per la ricarica dei veicoli elettrici iniziano a diventare una realtà anche nel nostro Paese.

In un solo anno l’Italia ha assistito a un notevole incremento: +44% nella diffusione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici. Questo incremento è stato evidente in tutta la penisola (anche al Sud che partiva svantaggiato) con una notevole estensione anche sulla rete autostradale.

Secondo le stime di Motus-E, l’associazione che riunisce gli stakeholder del settore, alla fine di settembre il numero totale di punti di ricarica pubblici distribuiti sul territorio italiano ha raggiunto quota 47.228 rispetto ai poco meno di 33.000 punti dell’anno precedente.

La grande espansione della rete testimonia l’impegno degli operatori per dotare il Paese di un’infrastruttura realmente strategica e al servizio dei cittadini”, ha commentato il segretario generale di Motus-E, Francesco Naso.

“Attendiamo a breve il lancio dei nuovi bandi PNRR per l’installazione delle colonnine di ricarica ad alta potenza in città e in ambito extraurbano”, ricorda Naso, “se utilizzate pienamente, queste risorse daranno all’Italia una rete di ricarica davvero all’avanguardia, pronta a supportare la crescita dei veicoli full electric prevista dal Governo nell’ultimo aggiornamento del Piano energia e clima”, ha poi aggiunto.