
Blocco auto, smog. Oggi e domani blocco auto nella capitale. Stop per i veicoli più inquinanti. Il Campidoglio lancia l’allarme ma le città più inquinate d’Italia restano Torino, Milano e Napoli.
Dalle ore 7.30 fino alle ore 20.30, oggi 28 gennaio e domani, lunedì 29 gennaio, la circolazione sarà bloccata per tutti i veicoli che provocano maggiore inquinamento nel perimetro della fascia verde della Capitale. Un provvedimento ritenuto “necessario”dal Campidoglio, dato il superamento dei valori limite previsti dalla legge per l’inquinamento da polveri sottili. Dati che confermano definitivamente l’allarme smog dato da Arpa Lazio nei giorni scorsi
Tutte le informazioni sui veicoli che non possono circolare a Roma a questo link: https://www.teleambiente.it/blocco-del-traffico-roma-weekend-fermi-28-29-gennaio/
Ma nonostante ciò, Roma non compare nella triade delle città più inquinate. In vetta alla classifica delle città maglia nera abbiamo Torino, Milano e Napoli.
Secondo l’ultimo rapporto del 2016 diffuso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ed elaborato da Legambiente “Che aria tira in città: il confronto con l’Europa”, Torino è la città dove si registrano le maggiori concentrazioni di Pm10, 39 microgrammi per metro cubo, seguita da Milano con 37 e Napoli con 35.
Le tre città italiane primeggiano su Siviglia, Marsiglia e Nizza dove la concentrazione di polveri sottili si ferma a 29.
Roma si piazza al settimo posto insieme a Parigi, con 28 microgrammi per metro cubo. In ogni caso il dato allarmante è che tutte le città italiane prese in esame dall’Oms superano comunque il valore limite indicato in 20 microgrammi al metro cubo, considerato il tetto per la “salvaguardia della salute umana”.
Si tratta di stime fatte nell’arco temporale dal 2013 al 2016, ma la situazione non è migliorata molto negli anni successivi. Da quasi un anno il PM di Torino, Gianfranco Colace indaga sull’inquinamento in città e in provincia, con l’ipotesi di disastro ambientale.