A Biogas Italy 2024 traiettorie del biometano al 2030, misure per la prosecuzione della produzione di biogas. Presente il ministro MASE Gilberto Pichetto Fratin.
Nel corso della prima giornata della nuova edizione di Biogas Italy, l’appuntamento del CIB-Consorzio Italiano Biogas dedicato alla filiera del biogas agricolo e giunto alla sua ottava edizione, il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin.
Sul palco del Salone delle Fontane di Roma il ministro ha annunciato la firma del decreto sulle misure agroecologiche: “Un intervento importante volto alla modernizzazione e all’efficientamento del sistema agricolo grazie alla possibilità di acquisto di nuovi trattori a biometano e una serie di interventi che sono sicuro faciliteranno la modernizzazione del settore. Uno stimolo maggiore al percorso di transizione delle aziende agricole“.
Presenti le aziende del settore, le Istituzioni italiane ed europee e le associazioni agricole per fare il punto sugli scenari futuri delineati con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), le traiettorie indicate dal Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC) per raggiungere gli obiettivi di produzione al 2030. Presenti le 26 aziende sponsor e i partner dell’edizione che hanno animato l’Area Sponsor del Salone delle Fontane.
L’iniziativa è divenuta negli anni un punto di riferimento per la filiera del biogas e un momento di approfondimento e confronto importante sugli scenari futuri del settore.