biogas evento cib

Farming Possibile, l’evento dedicato al biogas a Roma

Tabella dei Contenuti

“La prima necessità è quella dell’ascolto del nostro settore, la seconda è quella di una condivisione di un percorso che deve portare a una traiettoria di sviluppo del nostro Paese”, Christian Curlisi, Direttore CIB.

Servizio video di Manuela Murgia

Seconda giornata a Roma dell’appuntamento annuale con Biogas Italy e il convegno “FarmingPossible. Tutta l’energia del biogas” organizzato dal CIB (Consorzio italiano biogas).

Le opportunità legate allo sviluppo del biometano e alla continuità della valorizzazione del biogas, le criticità che potrebbero frenare il raggiungimento degli obiettivi, le azioni da mettere in campo per permettere all’agricoltura di fare la propria parte sono dunque i principali focus presentati a Roma, presso il Salone delle Fontane dell’Eur.

L’evento, giunto ormai alla sua settima edizione, è diventato negli anni un punto di riferimento per il settore del biogas e biometano agricolo.

Christian Curlisi, Direttore CIB, ha dichiarato a TeleAmbiente:Noi siamo in un momento fondamentale, oggi abbiamo rappresentato le nostre necessità. La prima necessità è quella dell’ascolto del nostro settore, la seconda è quella di una condivisione di un percorso che deve portare a una traiettoria di sviluppo del nostro Paese. Queste sono le prime due cose fondamentali che devono basare le normative che devono arrivare che permettono ovviamente una programmazione, una pianificazione agricola, una pianificazione industriale e questa programmazione e pianificazione non può fare nient’altro che garantirci il raggiungimento di obiettivi sfidanti e obiettivi sulla produzione di energia rinnovabile in un momento come questo in cui è in revisione il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima”. 

Pubblicità
Articoli Correlati