Home Attualità BIKE SHARING, ROMA. ARRIVANO MILLEDUECENTO BICICLETTE NEI MUNICIPI I-II

BIKE SHARING, ROMA. ARRIVANO MILLEDUECENTO BICICLETTE NEI MUNICIPI I-II

Bike sharing RomaArriva a Roma “O Bike”, il servizio di bike sharing grazie al quale le biciclette potranno essere lasciate ovunque senza il bisogno di utilizzare delle rastrelliere.

Milleduecento biciclette in modalità free floating,  un approccio rivoluzionario che ha già conquistato 40 paesi in giro per il mondo, arriva a Roma in via sperimentale solo nel Municipio I e II.

“Dopo Torino, abbiamo scelto Roma per dotare la Capitale del servizio innovativo di bike sharing free floating , anche alla luce delle ultime rilevazioni ambientali che, purtroppo, segnalano livelli di inquinamento molto elevati per tutte le città italiane. Siamo convinti che i cittadini della Capitale siano molto sensibili al tema dell’inquinamento e della propria saluteAndrea Crociani, responsabile oBike Italia.

Per utilizzare il servizio occorre scaricare un’apposita app  da Google play o App store che consente di ottenere un Qr Code. Con questo, tramite smartphone o tablet, si potrà sbloccare l’antifurto in dotazione ed iniziare ad utilizzare il mezzo.  In questa fase sperimentale l’azienda ha fissato un tariffario decisamente competitivo: 30 centesimi ogni 30 minuti. Il pagamento  potrà essere effettuato con semplice carta di credito o con pay pall. Per maggiori informazioni: https://www.o.bike/it/

Il servizio di free floating, disponibile solo per il Municipio I e II,  consente però di raggiungere con la bicicletta qualsiasi altra zona della città. Basterò solo lasciare il mezzo al termine del giro nei municipi indicati e senza dover ricorrere alle rastrelliere.

Un’altra iniziativa finalizzata a promuovere la mobilità, quella sostenibile, verso uno stile di vita sano e che rispetti l’ambiente.

Articolo precedenteNICOLE 18 ANNI, VALDOSTANA, METTE ALL’ASTA LA VERGINITA’. OBIETTIVO, TRE MILIONI
Articolo successivoAPPUNTAMENTO CON L’ARTE, LE MOSTRE DA NON PERDERE A ROMA