bike hospitality

Bike Hospitality, 6mila agriturismi si aprono al cicloturismo

Tabella dei Contenuti

Si chiama Bike Hospitality il progetto che mira a sviluppare il settore del turismo lento.

La vacanza negli agriturismi, riscoperta durante la pandemia, è spesso collegata alla degustazione dei cibi tipici del luogo.

Questo turismo si presta particolarmente alle gite in bicicletta, nel 2023 il cicloturismo ha fatto registrare 57 milioni di presenze, grazie alla possibilità di spostarsi in modo sostenibile circondati dalla natura.

Nascono così dei percorsi turistici dedicati e consultabili tramite un’app. Il progetto prevede la creazione di strade ciclistiche per collegare le circa 6.000 aziende aderenti all’associazione che riunisce gli agriturismi di Confagricoltura.

Augusto Congionti, presidente di Agriturist, ha dichiarato a TeleAmbiente:“È un accordo strategico che vede le aziende agrituristiche protagoniste sul territorio quale punto di riferimento anche per il cicloturista che ha nell’azienda un punto di riferimento anche per la manutenzione delle biciclette e dei servizi offerti in base alle sue necessità. La valorizzazione delle produzioni agricole avviene tramite la vendita diretta e le degustazioni, si tratta occasioni importanti di sviluppo e di crescita”.

Pubblicità
Articoli Correlati