Bicicletta. Facile da riparare, produce energia pulita, evitando anche il rischio di rimanere senza elettricità in caso di blackout. Si chiama “Free Electric”, costa sui 100 dollari, e nasce dall’idea di un’imprenditore miliardario Manoj Bhargava. Questo ed altri due progetti sono illustrati nel documentario “Billions in Change”.
Il miliardario Manoj Bhargava ha immaginato una bicicletta stazionaria per i tre miliardi di persone che nel mondo non sono ancora in grado di usufruire di energia elettrica. I primi modelli verranno venduti in India a partire dal 2016. Subito dopo sarà in programma la distribuzione anche in altri paesi. L’idea è stata progettata presso il laboratorio ‘Stage 2’ dell’imprenditore, dove un centinaio di ingegneri stanno lavorando anche al Rain Maker, un macchinario che trasforma acqua di mare o inquinata in acqua potabile, utile anche per le attività agricole, e al Renew, un dispositivo medico in grado di migliorare la circolazione sanguigna.
I tre progetti sono illustrati nel documentario “Billions in Change”, prodotto con l’intenzione di dimostrare che è possibile realizzare progetti utili a migliorare le condizioni di vita dell’umanità. Diventato miliardario grazie a un energy drink, Bhargava ha già annunciato l’intenzione di donare il 99% dei suoi averi.
“Se si dispone di ricchezza, è un dovere aiutare chi non ne ha. La consapevolezza non riduce l’inquinamento e non fa crescere il cibo. Per fare ciò occorre agire. L’obiettivo è fare la differenza nella vita delle persone, non solo parlarne”, sottolinea Bhargava.