BBC e Open Cages insieme contro la carne di pollo venduta da Lidl nel Regno Unito tra bruciature al garretto e white striping.
Ancora polemiche sui polli detenuti negli allevamenti intensivi collegati alla catena di supermercati Lidl. Dopo le indagini sottocopertura di Essere Animali in alcuni Paesi dell’Unione Europea, la BBC, in collaborazione con l’organizzazione non governativa Open Cages, ha analizzato oltre 1.900 prodotti a base di carne di pollo acquistati in 40 discount di 21 città del Regno Unito tra settembre e novembre 2023. I risultati dell’inchiesta sono stati choccanti.
Millions of store chickens suffer burns from excrement https://t.co/YBGndQ1tC7
— BBC News (UK) (@BBCNews) February 29, 2024
Secondo gli ecologisti, il 74% degli animali ha presentato bruciature al garretto, cioè dolorose ustioni visibili a occhio nudo e simili a un’ulcera scura sulla parte posteriore della zampa. E non è finita qui. L’indagine ha rilevato perfino la presenza di white striping nel 94% delle confezioni di petti di pollo della catena di supermercati Lidl nel Regno Unito. Percentuale simile – il 90% – alla recente analisi di Essere Animali nei discount con sede in Italia.
Ed ecco perché, oggi più che mai, gli ecologisti invitano l’azienda alimentare basata in Germania ad aderire allo European Chicken Commitment (ECC) per garantire un’esistenza migliore al bestiame.