Giorgia Maggioni è una biologa marina e sta lavorando a un progetto per il recupero delle barriere coralline alle Maldive dopo lo sbiancamento avvenuto nel 2016
Restaurare le barriere coralline delle Maldive colpite nel 2016 dal fenomeno dello sbiancamento. È questo il lavoro di Giorgia Maggioni, biologa marina e responsabile di un progetto di ripristino dei coralli.
Un lavoro difficile ma straordinario quello che la giovane scienziata italiana sta portando avanti in un resort a pochi metri dalla costa.
“Le responsabili della colorazione e del nutrimento dei coralli – spiega in una video intervista a TeleAmbiente la dottoressa Giorgia Maggioni – sono delle microalghe che fanno la fotosintesi e con i loro prodotti di scarto nutrono il corallo stesso. Nel 2016 a causa di un fenomeno atmosferico chiamato El Niño è aumentata esponenzialmente e improvvisamente la temperatura delle acque”.
“Questa situazione – continua la biologa – ha creato una situazione di stress nei coralli. Le alghe che sono responsabili della colorazione e del nutrimento del corallo hanno abbandonato i polipi provocando lo sbiancamento del corallo”.
La biologa ora è al lavoro per ripristinare la barriera corallina attraverso un progetto che utilizza diverse tecnologie per riportare i coralli alla loro originale bellezza.