Bake Off Italia, Davide Merigo: “Anche la pasticceria può essere sostenibile”

Davide Merigo, vincitore di “Bake Off Italia 10 – Dolci in forno”, spiega a Teleambiente come rendere i dolci più sostenibili: “Bisogna sfruttare le materie prime locali”.

Se l’architettura richiede precisione matematica, la pasticceria impone creatività, eleganza e stile. Eppure, Davide Merigo, vincitore del popolare cooking showBake Off Italia 10 – Dolci in forno” di Real Time (Canale 31 del Digitale Terrestre), ha trovato la ricetta per fare coesistere le due discipline. Questo architetto di Puegnago del Garda, in provincia di Brescia, in Lombardia, ha conquistato il podio di “Migliore Pasticcere Amatoriale d’Italia”. Ora Davide Merigo sta costruendo la sua casa green con “bed and breakfast”, così da servire i suoi dolci. Ma la pasticceria può essere sostenibile?

Penso che un discorso di sostenibilità nella pasticceria ci possa essere. Bisognerebbe riuscire soprattutto a sfruttare le materie prime locali, così da evitare quelle che richiedono grosse spese di produzione o di trasporto. Certamente è difficile. Ma come mi è capitato più volte, magari durante una passeggiata, sono riuscito a trovare dei frutti utili alla preparazione di qualche torta“, ha spiegato a Teleambiente il “Migliore Pasticcere Amatoriale d’Italia”.

Ma come sarà il “bed and breakfast” di questo architetto lombardo? Ci potrebbero essere anche degli animali? E qual è la ricetta per una torta facile in poco tempo? Tutte le risposte nello “Speciale Teleambiente” dedicato al vincitore di “Bake Off Italia 10 – Dolci in forno”.