AWorld, la piattaforma che premia chi adotta uno stile di vita sostenibile

“Un’esperienza sempre più personalizzata e che aggiunge anche l’intelligenza artificiale”. Alessandro Armillotta, CEO di AWorld racconta l’evoluzione dell’app ad Ecomondo. 

Come incentivare le persone a vivere in maniera più sostenibile? Questo l’obiettivo di AWorld, una piattaforma di gamification nata per misurare l’impatto delle persone sull’ambiente.

Quest’anno ad Ecomondo, evento europeo di riferimento per la transizione ecologica e l’economia circolare, abbiamo incontrato Alessandro Armillotta, CEO di AWorld, che ci ha raccontato come è cresciuta l’app in questi anni e quali obiettivi ha raggiunto.

Abbiamo quasi un milione di utenti in più di 190 paesi. Cresce anche il significato di AWorld che sta per il mondo ‘A’ che va protetto in tutti i modi. Siamo nati come una piattaforma di contenuti, educazione, ora abbiamo aggiunto anche la parte di carbon foot.  – spiega Alessandro a TeleAmbiente Cosa vuol dire vivere sostenibilmente? Rispondiamo con tre cose fondamentali: la prima, avere consapevolezza sull’impronta carbonica, la seconda è la crescita di questa consapevolezza e dell’impatto ambientale, la terza è la parte di engagement, coinvolgimento. Una vera guida che raccoglie informazioni su di te, per aiutarti a monitorare e suggerire sempre più contenuti profilati, anche perchè i nostri comportamenti sono tutti diversi. Un’esperienza sempre più personalizzata, alla quale si aggiunge anche l’intelligenza artificiale”. 

Facciamo parte di eventi internazionali. Con l’ONU andremo alla COP28, così come siamo stati a Glasgow per la COP26. – aggiunge Alessandro – Quest’anno, per la prima volta, abbiamo fatto a Torino un nostro evento ‘Earth Day’, con la presenza di 25mila persone, cantanti come Elisa e Marlene Kuntz, e del ministro Pichetto Fratin. Alla startup digital uniamo quindi uniamo anche delle attività fisiche per coinvolgere le persone sempre di più in quella che è la nostra mission, guidarle per vivere più sostenibilmente”. 

PER SCARICARE L’APP QUI