
Dalla Stazione Spaziale Internazionale, Samantha Cristoforetti ha scattato una fotografia al ghiacciaio Careser mostrandone lo stato avanzato di scioglimento
Che i ghiacciai sulle Alpi si stiano sciogliendo lo sappiamo. Ma Samantha Cristoforetti ha deciso di mostrarcelo grazie alla sua posizione privilegiata sulla Stazione Spaziale Internazionale.
Lo scorso giugno l’astronauta italiana ha scattato una fotografia del ghiacciaio Careser, sulle Alpi italiane, in Trentino-Alto Adige.
Una foto che – messa a confronto con quella scattata da un satellite un decennio fa – mostra lo stato di avanzamento del processo di scioglimento del ghiacciaio.
After 10 years, reality confirms the model. #Climate https://t.co/vrQG2tsFAm
— Samantha Cristoforetti (@AstroSamantha) August 13, 2022
AstroSamantha, pubblicando la foto sui social, ha scritto: “Dopo 10 anni la realtà conferma le previsioni”. Sì, perché nel 2013 un report aveva previsto esattamente ciò che sarebbe successo.
In una ricerca pubblicata dall’Università di Padova su The Cryosphere, si leggeva: “Il ghiacciaio è attualmente fortemente sbilanciato e in rapido decadimento il suo tasso medio di perdita di massa negli ultimi 3 decenni è stato di 1,5 m di acqua equivalente all’anno, aumentando a 2,0 m di acqua equivalente all’anno nell’ultimo decennio. Sebbene questi tassi non siano rappresentativi su scala regionale, le variazioni di anno in anno del bilancio di massa mostrano un aumento inaspettato in correlazione con altri ghiacciai delle Alpi, negli ultimi 3 decenni. Se la perdita di massa continua a questo ritmo, il ghiacciaio scomparirà entro pochi decenni, ponendo fine a questa serie unica di osservazioni”