Un’associazione ispirata dai valori liberali, popolari e nazionali. Un network che permetta ai liberi professionisti di fare rete, favorendo le loro sinergie.
E’ stata presentata ufficialmente anche a Terni, la sezione territoriale dell’Associazione Professione Italia, una rete di professionisti vicini all’area del centrodestra, ispirati dai valori della tradizione liberale, popolare e nazionale.
L’associazione è stata costituita da poco ed ha una matrice ternana: il Presidente nazionale è infatti l’Avvocato Antonio De Angelis, ternano, già presidente nazionale dei giovani avvocati.
Le parole del presidente De Angelis, ai microfoni di Teleambiente: “È un’associazione che a livello nazionale è nata poco più di due mesi fa, il 2 dicembre attraverso un’assemblea costitutiva a Roma.
Oggi presentiamo la sezione di Terni che è la mia città natale e quindi, la sento in modo particolare”.
“È un’associazione di liberi professionisti – ha spiegato – che condividono alcuni valori: tradizione liberale, popolare e nazionale, insomma quei valori che caratterizzano la coalizione di centrodestra.”
“Vogliamo strutturarci sul territorio – ha continuato De Angelis – il nostro obiettivo è quello di riuscire a creare tante sezioni quante sono le province italiane da qui alla fine dell’anno.
Inoltre la nostra mission è anche quella di creare una rete, un network di liberi professionisti e quindi anche occasioni ed opportunità di lavoro, per chi ne fa parte”.
“Inoltre – ha proseguito – cercheremo di metterci a disposizione delle coalizioni, sia livello nazionale che a livello locale, con la nostra competenza e professionalità. Provando a far avvicinare alla politica i liberi professionisti che qualche volta se ne tengono fuori”.
“Questo – ha detto ancora De Angelis – vuole anche essere un primo passo, un modo diverso di fare politica”.
Associazione che parte dagli avvocati, ma è aperta a tutte le altre professioni
“È aperto a tutte le professioni – ha ricordato il presidente De Angelis – a tutte le libere professioni, sia quelle ordinistiche, che quelle non ordinistiche”.
“Il nostro concetto di libera professione è un molto esteso – ha concluso – quindi ne possono davvero far parte tante persone che condividono questi valori comuni e che si trovano a svolgere tutti i giorni una libera professione”
All’evento che si è svolto presso il Passante Bistrot di Terni, sono intervenuti tanti amministratori locali, rappresentanti istituzionali e della società civile, tra cui il sindaco di Terni, Leonardo Latini, la presidente della provincia di Terni, Laura Pernazza e l’On. Raffaele Nevi