Assegnate le 5 vele Legambiente, prima Pollica nel cilento

Premiate le località di mare più belle d’Italia con le cinque vele di Legambiente e Touring Club italiano.

Prima Pollica nel cilento, seconda Nardò in provincia di Lecce e terza Baunei in provincia di Nuoro.

La Sardegna è la regione italiana con più località marine a cinque vele, ne totalizza sette, mentre Trentino e Alto Adige vincono la classifica per le località lacustri con 4 comuni fra i primi 12 classificati.

Da quest’anno sono invece 33 i comuni nominati amici delle tartarughe per la cura delle spiagge in cui queste depongono le uova.

Nella stesa giornata è stata presentata anche la guida Il Mare più bello 2024.

Le località a cinque vele che premiamo quest’anno – dichiara Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente – confermano ancora una volta il grande lavoro e l’attenzione che molte realtà marine e lacustri stanno portando avanti nel segno della sostenibilità ambientale, anche alla luce della crisi climatica che avanza e che sta avendo impatti importanti sempre più sulla costa e sulle aree interne.  Le località di mare dovranno essere lungimiranti, molte già lo sono, e mettere in atto sempre più strategie di adattamento al cambiamento climatico che tengano conto di queste tendenze, offrendo ai propri ospiti proposte di vacanza capaci di coniugare la proposta costiera con quella dell’entroterra, integrandola con esperienze nuove e allargando l’areale del turista verso temperature più sopportabili”.