as roma romanatura

Nuovi progetti avviati nell’ambito della partnership tra il club giallorosso e l’Ente Regionale RomaNatura.

L’AS Roma sempre più green. In occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente, il club giallorosso ha organizzato l’evento ‘Sport e Natura per la vita’, dedicato al percorso di tutela ambientale portato avanti da 30 società dilettantistiche del Lazio. L’iniziativa rientra nella partnership firmata a marzo tra la Roma e l’Ente Regionale RomaNatura. L’obiettivo era quello di diffondere le buone pratiche di sostenibilità nelle nuove generazioni, come aveva spiegato anche Maurizio Gubbiotti, presidente di RomaNatura.

L’evento, organizzato anche grazie a Ge.si.s (associazione che gestisce gli impianti sportivi della Regione Lazio), si è tenuto sui campi del Dabliu, all’Eur. La scorsa settimana, tra l’altro, i ragazzi della scuola calcio della Roma e di altre società dilettantistiche avevano piantato degli olivi allo stadio Tre Fontane. Gli stessi bambini e ragazzi avevano anche partecipato a lezioni speciali sulla biodiversità, sulla tutela ambientale e sull’ecoturismo, tenute da botanici ed esperti di RomaNatura.

Alla giornata hanno partecipato, ovviamente, Maurizio Gubbiotti e Francesco Pastorella, dirigente della Roma. Ai piccoli partecipanti sono stati consegnati, al termine della giornata, anche dei diplomi e delle matite con semi incastonati.