L’Oceano Artico potrebbe avere il primo giorno privo di ghiacci marini già nel 2027

L’Oceano Artico potrebbe vivere il suo primo giorno privo di ghiacci marini già nel 2027, ben prima delle previsioni precedenti. Uno scenario allarmante causato dall’accelerazione del riscaldamento globale.

La notizia è di quelle che fanno preoccupare i climatologi: l’Oceano Artico potrebbe vivere il suo primo giorno privo di ghiacci marini già nel 2027.

Fino a qualche tempo fa i modelli predittivi parlavano del 2030 come il momento in cui l’Oceano più settentrionale della Terra avrebbe avuto momenti dell’anno liberi di ghiaccio marino. Ma, grazie a nuove simulazioni pubblicate su Nature Communications ora sappiamo che il mare che circonda il Polo Nord potrebbe registrare il primo giorno libero di ghiaccio marino già nel 2027.

Attenzione però a credere che questo significhi la scomparsa totale del ghiaccio nell’Oceano Artico. Gli scienziati definiscono “libero dai ghiacci” le aree di ghiaccio marino che si riducono a meno di un milione di chilometri quadrati in poco tempo.

Insomma, un punto di svolta climatico che arriverà prima del previsto a causa di quel riscaldamento globale, causato dall’utilizzo di combustibili fossili da parte degli esseri umani, che continua a cambiare il clima e il volto del nostro Pianeta.