
Roma. Una settimana tra letteratura, storia e fotografia, dai grandi del passato, alla scoperta dei nuovi talenti.
Dal 23 novembre 2017 al 14 gennaio 2018, presso le due sedi limitrofe del Teatro di Villa Torlonia e la Casa-museo dello scrittore in via Bosio è ospitata la mostra storico-didattica Il Caso Pirandello, in occasione dei 150 anni dalla nascita del grande autore, il terzo italiano ad essere insignito del prestigioso premio Nobel per la letteratura.
La mostra è curata da Paolo Petroni e promossa dall’Istituto di Studi Pirandelliani con la collaborazione del Mibact.
Come sottolineato anche dalle parole del ministro Dario Franceschini, si tratta di una mostra in grado di far immergere il visitatore all’interno degli ambienti domestici di Pirandello. Sono inoltre presenti documenti video esclusivi dell’Istituto Luce e una delle rarissime registrazioni audio che riportano la voce del drammaturgo. Presso la sede del Teatro di Villa Torlonia sono esposti bozzetti di scena e storici costume teatrali della Compagnia dei Giovani.
http://www.studiodiluigipirandello.it/
Presso i Mercati di Traiano dal 29 novembre 2017 al 16 settembre 2018 è possibile visitare la mostra Traiano. Costruire l’impero, creare l’Europa. La mostra, ideata da Claudio Parisi Presicce e a cura di Marina Milella, Simone Pastor e Lucrezia Ungaro, celebra il grande imperatore morto l’8 agosto di 1900 anni fa.
Statue, ritratti, monete, ma anche calchi della colonna traiana, modelli in scala e rielaborazioni tridimensionali e filmati per ricostruire un importante pezzo di storia dell’impero romano in un racconto che, per alcuni versi, sembra essere ancora attuale.
http://www.mercatiditraiano.it/it
Dal 2 al 17 dicembre il Macro di Testaccio ospita Emerging Talents, il primo fertival di fotografia per giovani emergenti d’Italia, organizzato in partnership con sei festival internazionali: FORMAT (Derby, UK), DOCfield (Barcellona, Spagna), Circulations (Parigi, Francia), Organ Vida (Zagabria, Croazia), Fotofestiwal Lodz (Lodz, Polonia), Fotografia Europea (Reggio Emilia, Italia).
Esposizioni e incontri con alcuni dei giovani fotografi protagonisti della scena, provenienti da tutto il mondo, alla scoperta dei nuovi linguaggi della fotografia. Il tutto incentrato sul tema del presente, passato e futuro.
http://www.emergingtalents.it/
Ricordiamo che questa settimana a Roma sono ancora attive le mostre Pablo Picasso. Tra Cubismo e Neoclassicismo: 1915-1925 presso le Scuderie del Quirinale, la mostra Monet al complesso del Vittoriani e la mostra Bernini alla Galleria Borghese.
Link mostre ancora in attivo:
https://www.teleambiente.it/arte-roma-bernini/
https://www.teleambiente.it/monet-vittoriano-giardini-luce/
https://www.teleambiente.it/picasso-francia-italia-genio-del-cubismo-alle-scuderie-del-quirinale/