Dal ketchup alla carbonara, il passo è breve. Hainz, la multinazionale famosa per i suoi prodotti in scatola pronti da riscaldare al microonde (zuppe, fagioli, salse) ha presentato l’ultimo “piatto pronto” ispirato alla tradizione italiana: la carbonara in lattina. “Pasta in creamy sauce with pancetta” si legge sulla confezione. “Senza coloranti artificiali”, si precisa subito dopo, almeno questo è stato concesso al consumatore.
2,50 euro per gustare un piatto di spaghetti conditi con uova, parmigiano (destinato a creare una non meglio identificata salsa cremosa) e pancetta. Il prodotto sembra pensato per soddisfare le esigenze dei giovanissimi, poco abituati a cucinare e propensi a riscaldare piatti veloci e precotti. Basti pensare al successo globale dei noodles da riscaldare direttamente nel contenitore e dei diversi take away della cucina internazionale tra la generazione Z. Secondo una ricerca effettuata dalla stessa Heinz il 30% dei “genZ” vuole mangiare cibi veloci e comodi.
Sebbene il prodotto non sia ancora in commercio, in Italia non è prevista la sua commercializzazione, almeno per ora, sulla genuinità della ricetta sui social sono stati prodotti migliaia di commenti indignati: “sbagliato mettere gli spaghetti in una lattina”, “orripilante la ricetta”, che prevede il guanciale non la pancetta, “offensiva l’idea di fare a meno della preparazione in cucina che fa parte della cultura italiana”.
“I wouldn’t even give it to stray cats”: Italians react with fury and disbelief to news that Heinz is launching spaghetti carbonara in a can.https://t.co/BUMT5W2CFE
— Wanted in Rome (@wantedinrome) August 29, 2024
Il prodotto, bocciato senza appello da una parte dei consumatori, ha già ottenuto l’obiettivo di far parlare di sé. Facile prevedere la corsa all’assaggio con recensione in diretta sui social appena sarà disponibile.