ANPE, il coraggio di una passione e di una scelta. L’evento alla Camera dei Deputati

ANPE, il coraggio di una passione e di una scelta. L’evento alla Camera dei Deputati

Tabella dei Contenuti

L’ANPE, Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani, ha presentato alla Camera dei Deputati un libro che celebra i 34 anni dell’associazione e riassume il lavoro e i risultati ottenuti fino a oggi

Il coraggio di una passione e di una scelta, vengono riassunti così i 34 anni di lavoro dell’ANPE, l’Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani che ha presentato un libro alla Camera dei Deputati, per fare un bilancio di questi primi 34 anni di lavoro.

Il risultato più grande: la legge sull’ordinamento delle professioni

Il risultato più importante, come spiega la Presidente dell’ANPE Maria Angela Grassi è senza dubbio l’istituzione della legge 55 del 15 aprile 2024: Disposizioni in materia di ordinamento delle professioni pedagogiche ed educative e istituzione dei relativi albi professionali. “Abbiamo raggiunto il nostro scopo, però ora c’è ancora molto da fare perché c’è da costituire l’ordine delle professioni pedagogiche ed educative che racchiuderà non solo i pedagogisti ma anche gli educatori professionali socio-pedagogici” ha dichiarato Maria Angela Grassi.

Il racconto dell’ANPE nel libro

Da qui la necessità di raccontare il lavoro dell’ANPE in un libro con cui vengono descritte le tappe fondamentali del lavoro dell’Associazione. “Adesso c’è da andare avanti e speriamo che l’ordine possa arrivare a migliorare sempre di più la condizione professionale di pedagogisti ed educatori” conclude Maria Angela Grassi.

Il giusto riconoscimento alla figura professionale

L’ANPE, da quando è nata nel 1990, ha sempre lavorato per raggiungere, come scopo primario, il giusto riconoscimento della figura professionale del pedagogista, come ha spiegato Gianfranco De Lorenzo, Segretario Generale dell’ANPE. “Dopo più di trent’anni abbiamo voluto celebrare l’approvazione della legge. L’associazione da quando è nata si è sempre battuta e ha sempre presentato e fatto presentare delle proposte di legge da esponenti di tutte le forze politiche, proprio per dare il giusto riconoscimento a questa figura professionale che è il pedagogista”.

Il ruolo della politica

A introdurre la presentazione del libro dell’ANPE “Il coraggio di una passione e di una scelta” è stato l’onorevole Gerolamo Cangiano, deputato di Fratelli d’Italia e membro della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione. “Il libro racconta una storia in cui ci siamo anche noi, perché l’anno scorso siamo riusciti, con la legge, a dare dignità amministrativa a tutto un mondo che doveva essere normato e siamo riusciti a dare voce a un mondo che ne aveva bisogno” ha dichiarato l’onorevole Cangiano.

Pubblicità
Articoli Correlati