Viktor, un operaio dell’Oregon è riuscito a ritrovare la sua gatta Sasha dopo che era scomparsa cinque anni fa. Il felino è stato trovato a Santa Fe, a 2000 km dalla sua casa a Portland.
Un uomo in Oregon si è finalmente ricongiunto alla sua gatta Sasha dopo che la felina è stata ritrovata per stradea 2000 chilometri da dove era scomparsa.
Sono passati cinque anni da quando Sasha sparì dalla casa di Viktor Usov a Portland. L’uomo di 31 anni aveva detto di averla lasciata fuori casa la notte ma di non averla più trovata la mattina seguente.
Animali, una donna inglese adotta un cane destinato al macello in Corea del Sud
La scorsa settimana Sasha è stata trovata a Santa Fe, New Mexico. Passando sotto lo scanner il microchip, lo staff del Santa Fe Animal Shelter è rimasto sconvolto nello scoprire che il proprietario vivesse cosi lontano ma una volta contattato, Viktor ha confermato che fosse la sua gatta scomparsa.
“Quando ho ricevuto la chiamata ero entusiasta ma non sorpreso. Sasha ama le avventure” ha detto Viktor.
Quando gli è stato chiesto cosa pensasse Sasha avesse fatto negli ultimi cinque anni, Viktor ha risposto “una grande avventura americana”.
Murad Kirdar, responsabile per le pubbliche relazioni del rifugio animali, è riuscito a portare Sasha a casa grazie ad American Airlines.
Curtis Blessing, portavoce della compagnia aerea ha spiegato: “Ad America Airlines, il nostro obiettivo è quello di occuparci della vita quotidiana delle persone e di ricongiungerle con le persone che amano. Quando abbiamo sentito di Sasha, siamo stati onorati di poterla riportare dalla sua famiglia”.
Kirdar spera che la storia di Sasha possa essere d’aiuto per gli altri proprietari di animali domestici per installare dei microchip nei propri cuccioli, cosi che possano trovare sempre la strada di casa, non importa quanto siano lontani.
Animali, un uomo gira il Messico a piedi salvando i cani abbandonati
“Se non fosse stato per il chip nel gatto, non saremmo mai stati in grado di riunire Sasha e il suo padrone. Per sapere di più sui microchip, contattate i vostri veterinari”.