
Ecco i vincitori del Wildlife Photographer of the Year 2019, il concorso dedicato alla fotografia naturalistica, organizzato ogni anno dal Museo di Storia naturale di Londra. Il primo premio assegnato a un’immagine scattata che mostra l’inseguimento di una marmotta da parte di una volpe tibetana. Tutte le altre foto vincitrici.
Il concorso Wildlife Photographer of the Year 2019 organizzato dal Museo di storia naturale di Londra è arrivato quest’anno alla sua 55esima edizione. Cento immagini, tra cui le finaliste e le 16 vincitrici in altrettante categorie, saranno esposte in una mostra a partire dal 18 ottobre. Le foto sono state selezionate tra 48mila immagini scattate da fotografi professionisti e non professionisti, provenienti da 100 paesi diversi.
Il primo premio è stato assegnato al fotografo cinese Yongqing Bao per la sua foto The Moment che mostra l’inseguimento di una marmotta da parte di una volpe tibetana.
“Una potente cornice di umorismo e orrore, che cattura il dramma e l’intensità della natura”- ha spiegato il presidente della giuria, Roz Kidman Cox – Fotograficamente è semplicemente il momento perfetto. L’intensità espressiva delle posture ti trafigge e il filo di energia tra le zampe sollevate sembra mantenere i protagonisti in perfetto equilibrio. Le immagini dell’altopiano del Tibet, nella provincia del Qinghai, sono abbastanza rare, ma avere fotografato un’interazione così potente tra una volpe tibetana e una marmotta – due specie chiave per l’ecologia di questa regione di praterie – è straordinario”.
Tutte le altre foto vincitrici

Il planaggio di un’aquila reale su un ramo posizionato dal fotografo nella speranza che diventasse un suo punto di appoggio, lasciando anche carcasse di animali nei dintorni © Audun Rikardsen/Wildlife Photographer of the Year

Ratti grigi a Pearl Street, Lower Manhattan, New York © Charlie Hamilton James/Wildlife Photographer of the Year

Un calamaro durante il corteggiamento, fotografato durante un’immersione notturna nello stretto di Lembeh al largo di Sulawesi, in Indonesia
© Cruz Erdmann/Wildlife Photographer of the Year

Una colonia di formiche nomadi, fotografata al crepuscolo vicino alla stazione biologica di La Selva, nel nord-est del Costa Rica
© Daniel Kronauer/Wildlife Photographer of the Year

L’attacco di un puma a un guanaco, scattato dopo aver seguito per sette mesi i puma sette mesi che hanno seguito a piedi i puma nella regione di Torres del Paine in Patagonia, in Cile © Ingo Arndt/Wildlife Photographer of the Year

Riku, un macaco giapponese legalmente catturato, ha eseguito scenette comiche tre volte al giorno per 17 anni di fronte a un grande pubblico al teatro Nikkō Saru Gundan di Tokyo, prima di andare in pensione nel 2018. Questi spettacoli molto popolari, che attirano sia la gente del posto che i turisti, derivano dal Sarumawashi (tradotto come “scimmia che balla”), un’arte performativa tradizionale giapponese che esiste da più di mille anni. Fotografare è vietato agli spettacoli, e quindi Doest ci ha messo molto tempo per ottenere il permesso di farlo. La foto fa parte di un portfolio più ampio
© Jasper Doest/Wildlife Photographer of the Year

La foto fa parte di un portfolio più ampio e mostra due pecore di Dall alla fine di uno scontro tra la neve del parco dello Yukon, in Canada
© Jérémie Villet/Wildlife Photographer of the Year

Ogni primavera, per oltre un decennio, Manuel ha seguito la migrazione di massa di rane comuni in Alto Adige, Italia e qui le ha fotografate in uno stagno durante il periodo dell’accoppiamento
© Manuel Plaickner/Wildlife Photographer of the Year

I rami di un cipresso di Monterey a Pinnacle Point, nella Riserva Naturale dello Stato di Point Lobos, California, USA. Il suo rivestimento spugnoso arancione è in realtà una massa di alghe verdi colorate da pigmenti carotenoidi, accostato a grovigli di licheni grigi
© Zorica Kovacevic/Wildlife Photographer of the Year

Un bisonte americano durante una tempesta di neve nel parco nazionale di Yellowstone, negli Stati Uniti
© Max Waugh/Wildlife Photographer of the Year

Una femmina di babbuino Gelada con il suo cucciolo all’alba su un altopiano nel Parco nazionale del Simien in Etiopia
© Riccardo Marchgiani/Wildlife Photographer of the Year

Biswas stava fotografando una colonia di formiche tessitrici rosse nella foresta subtropicale nel parco nazionale di Buxa, in Indiaquando ha visto quella che gli sembra una formica bizzarra ed era in realtà un piccolo ragno granchio del genere Amyciaea, che imitano le formiche per catturarle più facilmente
© Ripan Biswas/Wildlife Photographer of the Year

Vincitore della categoria “Animali nel loro habitat”
Un piccolo gruppo di maschi di antilope tibetana (chiamata anche chiru) nel deserto della riserva naturale degli Altun Shan
© Shangzhen Fan/Wildlife Photographer of the Year

Migliaia di pinguini imperatori maschi si rannicchiano contro il vento e il freddo tardo invernale sul ghiaccio marino della baia di Atka in Antartide, di fronte alla piattaforma di ghiaccio Ekström
© Stefan Christmann,/Wildlife Photographer of the Year