A Teleambiente l’etologo Andrea Lunerti ci spiega come comportarci davanti a una tartaruga azzannatrice: “Un animale capace di amputare parte della mano di una persona”.
Continuano gli avvistamenti di tartarughe azzannatrici in Italia. Solo negli ultimi tempi, nel Lazio, un rettile è stato ritrovato nel giardino di un’abitazione a Capena, a pochi chilometri dal centro di Roma, mentre un altro esemplare è stato recuperato vicino al Comune di Morlupo. Ma cosa dobbiamo fare se avvistiamo una tartaruga azzannatrice? È davvero pericolosa? E perché, seppur appartenente a una specie esotica, questo animale si trova nel nostro Paese? A rispondere a queste domande a Teleambiente è stato l’etologo Andrea Lunerti: “Un rettile capace di amputare parte della mano di una persona“.